Le ricorrenze, le notizie, il Rock suddiviso per anni: l'Almanacco di Rock by WildSuccedeva oggi 

L’almanacco di Rock by Wild – 12 dicembre

3 Ricorrenze per il 12 dicembre

Nasceva Frank Sinatra

(Hoboken, New Jersey, USA, 12 dicembre 1915 – Cedars-Sinai Medical Center, Los Angeles, California, USA, 14 maggio 1998)

E’ il compleanno oggi di Francis Albert Sinatra, il celebre cantante, attore e conduttore televisivo statunitense di origine italiana. Nel nostro paese era conosciuto soprattutto come The Voice, in America e nel resto mondo era conosciuto anche con i soprannomi di Ol’ Blue Eyes, Frankie, Swoonatra (derivato dal verbo swoon, “svenire”, e riferito all’effetto che produceva sulle sue ammiratrici) e molti altri. Fu un personaggio importante e carismatico dell’intrattenimento americano e mondiale, ed entrò nella leggenda per l’eterna giovinezza delle sue canzoni, oltre che della sua voce, riuscendo ad imporsi nel panorama musicale mondiale dal primo dopoguerra fino ai giorni nostri, grazie ad una intensa attività durata ben 63 anni, dal 1932 al 1995, anno in cui tenne il suo ultimo concerto dal vivo. Con 150 milioni di dischi venduti è considerato uno dei più prolifici artisti musicali, insieme a Chuck Berry, The Beatles, i Rolling Stones, Elvis Presley, Tom Jones, Madonna, Michael Jackson, i Queen, Cliff Richard e gli U2. Nella sua lunghissima carriera, che ha coperto ben sette decenni, si è aggiudicato due premi Oscar (più un Premio umanitario Jean Hersholt), due Golden Globes, ventuno Grammy Awards, un Emmy Award, il Cecile B. DeMille Award, un Peabody e il Kennedy Center Honors nel 1983. Frank Sinatra è vissuto per quasi ottantatré anni. Non lo avevano provato né i frenetici ritmi di lavoro a Las Vegas, nei primi anni sessanta, quando di giorno lavorava sui set cinematografici e alla sera si esibiva fino alle 2 di notte con gli spettacoli del Rat Pack, dormendo meno di tre ore a notte, né i due pacchetti di sigarette che fumò ogni giorno per quasi settant’anni, né la bottiglia di whisky che assumeva quotidianamente, né le tournée in giro per il mondo, specialmente negli ultimi vent’anni di carriera. Dalla fine del 1996 incominciò a soffrire di gravi problemi cardiovascolari, venne colpito da tre infarti tra il dicembre 1996 e i primi mesi del 1997, (il primo dei quali poche settimane dopo l’ultima apparizione in pubblico), da un ictus e infine, secondo alcune voci mai confermate, gli sarebbe stato diagnosticato un cancro. Ormai gravemente debilitato da un anno e mezzo di agonia, nella tarda serata del 14 maggio 1998 un quarto infarto lo stroncò per sempre. Assistito dai familiari nella camera del Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles, a modo suo, come recita “My Way“, si dice che abbia chiesto di staccare la spina della macchina che lo teneva in vita, sorridendo per l’ultima volta alla moglie Barbara.

Nasce Bruce Kulick

(Brooklyn, New York, USA, 12 dicembre 1953)

Compie oggi gli anni Bruce Howard Kulick, chitarrista statunitense, noto per essere stato membro dell’hard rock band dei Kiss. Bruce è il fratello minore di Bob Kulick, anch’egli chitarrista, il quale doveva entrare a far parte dei Kiss prima che gli venisse preferito Ace Frehley. Il suo esordio musicale avvenne sul finire degli anni settanta, suonando nel “Bat Out of Hell” tour di Meat Loaf tra il 1977 e il 1978, in seguito suonò in una band chiamata The Good Rats, incidendo anche un album. Nel 1979 fondò un gruppo, i Blackjack, assieme a Michael Bolton. La formazione pubblicò solamente due dischi, uno omonimo e “Worlds Apart“, dopodiché, Kulick suonò in un lavoro solista di Bolton, l’omonimo “Michael Bolton“. Questa collaborazione venne notata dai Kiss, i quali persero Mark St. John, ritiratosi per motivi di salute e la band di Paul Stanley reclutò Bruce. Il suo lavoro con i Kiss durò più di dieci anni, pubblicando album di buon successo commerciale come “Asylum“, “Crazy Nights” e “Revenge“. Il suo contributo nel gruppo fu di elevata qualità, grazie alla sua tecnica indiscussa, che gli permise di reggere il confronto con i suoi predecessori, ovvero St.John, Vinnie Vincent e il più blasonato Ace Frehley. La collaborazione con i Kiss terminò nel 1996 dopo la pubblicazione dell’album “Carnival of Souls The Final Sessions“, dato che la band si riunì con la formazione originaria (in realtà, Kulick comparve anche nei crediti del successivo disco, “Psycho Circus“). In seguito Bruce fondò un altro gruppo, gli Union, assieme a John Corabi, ex cantante dei Motley Crue. Inoltre intraprese una propria attività solista, pubblicando, fino ad ora, tre dischi, Audio Dog,”Transformer e “BK3“. Da ricordare anche il contributo di Kulick nell’album “Rockology” del batterista Eric Carr, suo collega quando militava nei Kiss e tragicamente scomparso per emorragia cerebrale nel 1991. Il disco uscì nel 1999, otto anni dopo la morte di Carr. Ha collaborato anche negli album solisti dei due membri fondatori dei Kiss, Paul Stanley e Gene Simmons, ed è stato ospite nell’album “The Arockalypse” dei Lordi. Dal 2000 è in forza alla band Grand Funk Railroad.

Nasce Dave Meniketti

(Oakland, California, USA, 12 dicembre 1953)

Oggi è il compleanno di Dave Meniketti, cantante/chitarrista hard rock/metal statunitense noto per essere il frontman dei Y&T. Già in giovane età Dave cominciò a sviluppare una notevole tecnica chitarristica ispirandosi a musicisti come Jimi Hendrix, John Coltrane, Sammy Hagar, James Brown, Led Zeppelin. Nel 1983 raggiunse i Y&T, band di San Francisco alla ricerca di un frontman. Sorprendentemente Ozzy Osbourne contattò Meniketti come sostituzione per Brad Gillis, ma il frontman rifiutò l’offerta. Successivamente riceverà un’offerta anche dai Whitesnake e nel 1985 Dave partecipò al progetto Hear n’ Aid, ideato da Ronnie James Dio a cui parteciparono molte star della scena heavy metal a scopo di beneficenza per l’Africa. Mentre i Y&T si preserò poi una pausa a tempo indeterminato, Meniketti mise in piedi un suo studio di registrazione, pubblicando il suo debutto solista “On the Blue Side” nel 1998. Lo stesso anno lo si nota nel tribute album degli AC/DCThunderbolt“: A Tribute To AC/DC dove suona e canta il brano “Night Prowler“. Nel 2002 Meniketti, oltre alla carriera con i Y&T, continua parallelamente l’attività solista dando vita al progetto “Meniketti” composto da Myron Dove (turnista per gli Steelheart) al basso, Tony Stead alle tastiere e Chris Miller alla batteria. Il progetto Meniketti darà alla luce il disco omonimo “Meniketti” nel 2002 seguito dal disco dal vivo “Live In Japan” nel 2003. Nel primo 2007 Dave Meniketti è apparso come ospite nel nuovo disco dei Lizzy BordenAppointment with Death“. I Y&T continuano tuttora l’attività live negli States e all’estero. il 7 ottobre 2014 si sono esibiti per la prima volta a Roma durante il loro tour per festeggiare il 40eimo anniversario di carriera della band e Rome by Wild ha avuto anche il piacere di intervistare Sir Meniketti.

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.