Le ricorrenze, le notizie, il Rock suddiviso per anni: l'Almanacco di Rock by WildSuccedeva oggi 

L’almanacco di Rock by Wild – 27 marzo

4 Ricorrenze per il 27 marzo

Nasce Tony Banks

(East Hoathly with Halland, UK, 27 marzo 1950)

Oggi compie gli anni Anthony George “Tony” Banks, storico tastierista della progressive rock band inglese, Genesis. Considerato uno dei migliori tastieristi del panorama musicale mondiale, Banks ha studiato pianoforte fin dall’infanzia ed è stato amico di Peter Gabriel ben prima di cominciare con lui la carriera artistica, alla Charterhouse School. Abilissimo tastierista, può considerarsi a giusto diritto “la mente occulta” dei Genesis: pur non mettendosi mai in mostra, ha infatti firmato molte delle più belle e famose musiche del gruppo dandogli l’impronta che lo ha reso celebre. Soprattutto nel periodo “storico” degli anni Settanta la sua autorità in sala di incisione era indiscussa. Di lui si ricordano fantastici assolo in alcuni dei brani più celebri dei Genesis come “The Cinema Show” o “Firth of Fifth“. L’unico momento in cui traspare la voglia di affermare l’essenzialità del ruolo ricoperto è forse rintracciabile in “Guide Vocal“, (dall’album “Duke“), un testo che comunque molti hanno ritenuto fosse dedicato a Gabriel. Viene da molti ritenuto l’antidivo per eccellenza; molto schivo, di lui si ricordano pochissime interviste e, al contrario di molte star del rock, non ha mai fatto parlare di sé per motivi legati a scandali o comportamenti sregolati, veri o presunti. La sua carriera solista non è assolutamente confrontabile a quella nei Genesis, con i quali invece si è potuto affermare come uno dei migliori tastieristi a livello mondiale; ciò nonostante, gli album “A Curious Feeling“, “Still” e “Strictly Inc.” hanno avuto un discreto successo. Nell’album “Still” del 1991 si avvale della collaborazione di Fish, ex cantante del gruppo progressive Marillion, la cui timbrica vocale è fra le più simili a quella di Peter Gabriel.

Nasce Jörg Michael

(Dortmund, Germania, 27 marzo 1963)

Festeggia il compleanno oggi Jörg Michael, batterista tedesco famoso per essere stato membro della band power metal finlandese Stratovarius. Fin dai primi anni di esibizioni, Jörg ha mostrato nuovi sound e nuovi stili di esecuzione del suo strumento. Dopo aver avuto brevi storie discografiche con varie band (il primo album da lui pubblicato è stato “Prayers of Steel” con gli Avenger, (che divennero i Rage di Peavey Wagner), nel 1995 è entrato a far parte degli Stratovarius, fino al 18 novembre 2010, quando, durante la sessione di registrazione del nuovo album, gli fu diagnosticato un tumore alla tiroide. Jörg viene sostituito da Alex Landenburg. Altre band famose con cui Michael ha suonato sono: Mekong Delta, Running Wild, Grave Digger e la band del chitarrista Axel Rudi Pell. Il suo stile è molto veloce e tecnico; le sue esecuzioni sono caratterizzate da continui cambi di tempo e da un uso estenuante della doppia cassa.

Esce “Love at First Sting

27 marzo 1984: “Love at First Sting” è il nono album in studio degli Scorpions, pubblicato dalla Mercury Records. L’album è diventato il maggior successo della band negli Stati Uniti, piazzandosi sesto nella Billboard 200 e ricevendo tre dischi di platino dalla RIAA per le vendite. Il successo riscosso dai singoli “Rock You Like a Hurricane” e “Still Loving You” contribuì a rendere ancora più celebre l’album. “Love at First Sting” è noto per essere stato uno dei primi dischi hard rock registrato interamente in digitale. L’album è stato registrato tra il 1983 ed il 1984 a Stoccolma, in Svezia, e ad Hannover, in Germania. Nel corso della registrazione di alcune sessioni supplementari sono stati assunti altri musicisti: sebbene il bassista Francis Buchholz sia accreditato sul rendimento con l’album, è stato recentemente rivelato che Jimmy Bain, allora bassista dei Dio, sia stato l’effettivo esecutore delle parti di basso dopo essere stato ingaggiato dalla band per la registrazione delle sessioni. Tuttavia, Buchholz ha negato questa affermazione in una recente intervista. Inoltre è stato segnalato che Neil Murray, (Whitesnake e Black Sabbath), ha svolto le parti di basso nelle demo dell’album. Il batterista Bobby Rondinelli, (Rainbow e Black Sabbath), suonò con la band durante le prove, mentre il batterista Herman Rarebell era sottoposto a un trattamento per l’abuso di alcol. “Rock You Like A Hurricane” ha raggiunto la posizione numero 25 nella Billboard Hot 100 negli Stati Uniti. “Still Loving You” ha raggiunto la posizione numero 64 nella stessa classifica, la numero 14 in Germania, e la terza posizione in Francia e Svizzera.

Tracce

1 Bad Boys Running Wild – 3:53
2 Rock You Like a Hurricane – 4:10
3 I’m Leaving You – 4:13
4 Coming Home – 4:58
5 The Same Thrill – 3:30
6 Big City Nights – 4:02
7 As Soon as the Good Times Roll – 5:02
8 Crossfire – 4:33
9 Still Loving You – 6:27

Formazione

Klaus Meine – voce
Rudolf Schenker – chitarra
Matthias Jabs – chitarra
Francis Buchholz – basso
Herman Rarebell – percussioni

Esce “Out of the Cellar

27 marzo 1984: “Out of the Cellar” è il primo album dei Ratt, uscito per la Atlantic Records e prodotto da Beau Hill. Da qui si aprirono per la band le porte del successo. L’album, grazie alla hit “Round and Round“, conquistò le chart statunitensi. Riuscirono a superare le vendite dell’album “Shout at the Devil” dei concittadini Mötley Crüe, riuscendo a vendere oltre due milioni di copie solo negli States guadagnando il platino. I tour di supporto al disco riempirono le arene negli States e fecero guadagnare loro fama e fortuna. I tour di supporto si svolsero al fianco di grandi artisti come Ozzy Osbourne, Bon Jovi, Motley Crüe e Billy Squier. Sulla copertina dell’album comparve l’attrice Tawny Kitaen, che aveva già posato per la copertina del precedente EP.

Tracce

1 Wanted Man 3:37
2 You’re in Trouble 3:16
3 Round and Round 4:22
4 In Your Direction 3:30
5 She Wants Money 3:04
6 Lack of Communication 3:52
7 Back for More 3:42
8 The Morning After 3:30
9 I’m Insane 2:54
10 Scene of the Crime 4:54

Formazione

Stephen Pearcy – Voce
Robbin Crosby – Chitarra
Warren DeMartini – Chitarra
Juan Croucier – Basso
Bobby Blotzer – Batteria

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.