Le ricorrenze, le notizie, il Rock suddiviso per anni: l'Almanacco di Rock by WildSuccedeva oggi 

L’almanacco di Rock by Wild – 5 gennaio

3 Ricorrenze per il 5 gennaio

Nasce Marilyn Manson

(Canton, Ohio, USA, 5 gennaio 1969)

Oggi è il compleanno di Marilyn Manson, pseudonimo di Brian Hugh Warner, cantautore e attore statunitense, noto per essere il controverso frontman della band omonima, della quale è fondatore ed unico membro stabile.
Il suo nome d’arte è stato creato accostando due icone culturali americane degli anni ’60, il nome dell’attrice Marilyn Monroe con il cognome del serial killer Charles Manson, attualmente incarcerato, al fine di sottolineare la bizzarra dicotomia della società americana come una critica e contemporaneamente elogiativa stima nei confronti degli Stati Uniti e della loro cultura.
I suoi comportamenti controversi e le polemiche dovute ai suoi testi lo hanno portato ad avere grande impatto sul pubblico. Fin dall’infanzia ebbe una vita piuttosto strana e molto movimentata: nella sua autobiografia “La mia lunga strada dall’inferno“, raccontò, a proposito delle perversioni sessuali del nonno, (tra cui zoofilia e sadomasochismo), delle quali si accorse insieme a suo cugino Chad, (scoprendo nella cantina di casa riviste pornografiche di ogni tipo, falli finti, film a luci rosse e biancheria intima da donna). La cantina del nonno rappresentava per lui un luogo oscuro e infernale, che lo spaventava molto, ma che al tempo stesso lo incuriosiva. Queste esperienze lo portarono in futuro a creare il gruppo musicale Marilyn Manson & the Spooky Kids.
Da piccolo frequentò la Chiesa Episcopale della madre, nonostante suo padre fosse cattolico. Frequentò la Heritage Christian School di Canton dalla prima alla decima classe: in quella scuola molte cose erano proibite, persino i dolci, e vigevano delle regole di comportamento riguardo al modo di vestire, al fatto di tenere gli armadietti senza lucchetto e riguardo alla musica.
Manson formò, insieme al chitarrista Scott Putesky, i Marilyn Manson & the Spooky Kids in Florida nel 1989 (il nome del gruppo sarà poi accorciato semplicemente in Marilyn Manson nel 1992).
Mentre era impegnato con gli Spooky Kids, fu coinvolto insieme a Jeordie White e Stephen Gregory Bier Jr, in due progetti paralleli: i Satan On Fire, un finto gruppo di christian metal in cui suonava il basso, e i Mrs. Scabtree, band formata con White e la sua allora fidanzata Jessicka (ai tempi vocalist dei Jack Off Jill), allo scopo di aggirare alcune clausole contrattuali che proibivano ai Marilyn Manson di suonare in certi locali. Nell’estate 1993, la band fu notata da Trent Reznor, che produsse il disco di debutto del gruppo, “Portrait of an American Family“, tramite la sua casa discografica, la Nothing Records. La band cominciò a diventare un fenomeno cult a livello locale, che crebbe con l’uscita di “Smells Like Children” nel 1995. Il disco conteneva infatti la prima grande hit del gruppo, “Sweet Dreams (Are Made of This)”, cover del successo degli Eurythmics datato 1983.

Nasce Troy Van Leeuwen

(Los Angeles, California, USA, 5 gennaio 1970)

E’ il compleanno oggi di Troy Dean Van Leeuwen, chitarrista statunitense che ha suonato con i Failure, 60 Cycle e A Perfect Circle e che nel 2002 è entrato a far parte dei Queens of the Stone Age. Ha anche collaborato nel 2006 con J-Ax nella realizzazione del disco “Di Sana Pianta“.

Mikio Fujioka ci lasciava

(19 gennaio 1981 – 5 gennaio 2018)

Si ricorda la morte di Mikio Fujioka, chitarrista delle giapponesi Babymetal, noto al pubblico come Ko-Gami (Piccolo dio). Le Babymetal sono un gruppo di idol giapponesi che unisce la musica j-pop (o più precisamente l’idol music) alle sonorità tipiche della musica heavy metal, creato nel 2010 dall’agenzia di talenti Amuse.
Il loro album di debutto, dal titolo omonimo, è stato pubblicato nel 2014 e si è classificato alla quarta posizione della classifica Oricon e al secondo della classifica Billboard Japan. Il gruppo definisce il proprio stile musicale come un nuovo genere chiamato kawaii metal (kawaii significa “carino”) e lo identifica come un «connubio di idol music e heavy metal, in quanto il loro stile teen pop giapponese si fonde a vari generi dell’heavy metal.
Mikio Fujioka è morto all’età di 36 anni in seguito ad una caduta accidentale da una postazione di osservazione astronomica.

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.