Sabaton: il nuovo video/singolo “Angels Callin” feat. Apocalyptica
“Angels Calling” è il nuovo video/singolo ufficiale disponibile online, con cui i Sabaton sono orgogliosi di annunciare un’altra collaborazione musicale con i finlandesi Apocalyptica, dopo il successo di “Fields of Verdun“. Con la pubblicazione del singolo “Angels Calling“, i Sabaton offrono un assaggio di ciò che possiamo aspettarci dal tour europeo. Chi parteciperà ai prossimi concerti vivrà l’esperienza di un concerto davvero unico, con i Sabaton che verranno raggiunti sul palco dagli Apocalyptica per eseguire alcune canzoni riarrangiate, compresa questa.
Guarda qui il video/singolo “Angels Calling“
Di seguito il commento del bassista Pär Sundström:
“”Angels Calling” è la prima canzone scritta sull’argomento della Prima Guerra Mondiale per il disco del 2006 “Attero Dominatus” e con gli Apocalyptica le abbiamo dato una nuova vita. Il brano è di nuovo presente nelle nostre setlist per l’argomento trattato, legato all’ultimo disco, e su richiesta dei fan. Gli arrangiamenti sono stati effettuati ad agosto quando gli Apocalyptica hanno visitato la nostra città natale Falun per suonare al Sabaton Open Air festival. La canzone è stata registrata ai Black Lounge studios da Jonas Kjellgren, mentre le parti degli Apocalyptica sono state registrare in seguito in Finlandia. Richard Erixon, da tempo produttore dei nostri video, ha catturato i momenti migliori delle prove a Falun e li ha editati, ottenendo un video per la canzone. Con questo tour vogliamo offrire qualcosa di mai realizzato prima. Da quando ho assistito al concerto degli Apocalyptica a Madrid qualche anno fa, ho desiderato suonare con loro… e ora eccoci qui con il migliore show che non abbiamo mai fatto”.
“Angels Calling” sarà disponibile sulle piattaforme digitali il 17 gennaio 2020.
I Sabaton sono un gruppo heavy/power metal svedese fondato nel 1999.Il tema principale affrontato dal gruppo nei suoi testi è la guerra, antica e, soprattutto, moderna. Molti testi riguardano battaglie famose della storia viste da un punto di vista generale o dall’occhio di una delle fazioni. Le due guerre mondiali sono molto presenti nei testi (come per esempio in “Cliffs of Gallipoli” che narra della Battaglia di Gallipoli da un punto di vista neutrale, o in “Panzerkampf“, che ha come tema la Battaglia di Kursk vista dal punto di vista dei Sovietici), anche se si possono riscontrare anche temi differenti da quelli delle guerre mondiali, come la Guerra delle Falkland o quelle del golfo (rispettivamente in “Back in Control“, vista dal punto di vista inglese, e in “Panzer Batalion“, vista dal punto di vista della Coalizione). La musica che accompagna i testi si basa principalmente su pesanti linee di chitarra e tastiere e sulla voce rauca e aggressiva di Joakim Brodén.