At The Drive In - Death From Above 1979 - le Butcherettes - Alcatraz Europe Tour 2018 - PromoNews 

At The Drive In: di nuovo live a Milano il 22 Febbraio 2018

At The Drive In, dopo l’annuncio della reunion nel 2016 e dopo un tour che ha toccato l’Italia ad Aprile 2016 tornano on the road in Europa durante i primi mesi del 2018. L’appuntamento è per il 22 Febbraio all’Alcatraz di Milano. Special guest: Death From Above 1979 e Le Butcherettes.

At The Drive In a Milano – I Dettagli:

At The Drive In
+ Death From Above 1979
+ Le Butcherettes
22.02 Milano, Alcatraz
Apertura porte: ore 19.00
Inizio concerti: ore 19.30Prezzo del biglietto in prevendita: €35,00+d.p.
Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €40,00Biglietti in vendita su Ticketone
a partire dalle ore 10.00 di venerdì 22 Settembre.Ricordiamo che i biglietti dei concerti Vertigo sono in vendita esclusivamente sul circuito Ticketone
Eventuali tagliandi in vendita su altri circuiti non sono autorizzati e ci riserviamo il diritto di negare l’accesso.
I biglietti acquistati per la data del 22 Agosto al Carroponte NON saranno validi per lo show di Febbraio. I possessori del biglietto potranno richiederne il rimborso entro e non oltre il 30 Settembre.

Gli At the Drive-In sono un gruppo post-hardcore, tra i più importanti della scena alternative degli anni novanta. Il gruppo si è formato a El Paso, in Texas, nel 1993, per poi sciogliersi nel 2001. Nel gennaio del 2012 annunciano la loro reunion attraverso il loro profilo Twitter ufficiale. Il nome è tratto da un verso della canzone “Talk Dirty to Me” dei Poison.
Considerati gli eredi naturali di Black Flag, Fugazi e Drive Like Jehu, gli At the Drive-In si sono fatti notare anche per la loro complessità lirica e musicale, sia nei testi che negli arrangiamenti.
Il loro debutto discografico arriva nel 1994 con l’EP “Hell Paso” al quale organizzano numerosissimi live che li elevano a rango di band di culto, ricevendo larghi consensi soprattutto grazie alle loro performance cariche di energia.
Vengono pubblicati successivamente due album, “Acrobatic Tenement” e “In/Casino/Out” e altri tre EP (dei quali si segnala “Vaya“, da molti considerata l’inarrivata vetta artistica del gruppo).
È però “Relationship of Command“, del 2000, a lanciare definitivamente il gruppo, garantendo loro anche un discreto successo commerciale.
Tuttavia il gruppo si scioglierà di qui a poco: gli estenuanti e lunghissimi tour e le divergenze artistiche fra i membri del gruppo (in primis il cantante Cedric Bixler Zavala ed il chitarrista Jim Ward) sono la causa principale della rottura.
Nel 2001, Zavala e il chitarrista Omar Rodríguez-López formano i The Mars Volta, mentre Ward, il bassista Paul Hinojos e il batterista Tony Hajjar danno vita agli Sparta.
Nel gennaio 2012, a distanza di 11 anni dal loro scioglimento, danno notizia della loro reunion per un tour che tocca i festival Coachella e Lollapalooza. Nel gennaio 2016, a distanza di 4 anni dalla precedente, annunciano una nuova reunion. Poco prima dell’inizio del tour è stato annunciato che il chitarrista Jim Ward non vi parteciperà.

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.