Backyard Babies a Milano: Unica data in Italia il 19 Novembre 2017
Backyard Babies a Milano; Bagana Rock Agency ha il piacere di annunciare l’unica data italiana della band svedese.
L’appuntamento è per domenica 19 novembre. Vedremo Nicke Borg, Dregen e soci in azione sul palco del Land Of Freedom di Legnano (MI). Uno show per tutti gli amanti del miglior rock’n’roll, venato di glam, punk e tanto altro. La band si è riunita dopo qualche anno di pausa, dando alle stampe “Four by Four” nel 2015, lanciato dal mega singolo “Th1rt3en Or Nothing“.
Questi gli special guest e opening acts dello show, tutti orgogliosamente Made in Italy.
Partiamo dagli Speed Stroke, special guest ufficiali dell’evento. Dopo Reckless Love e Hardcore Superstar, un’altra importante tappa per la band italiana, alle prese con le registrazioni del nuovo album, successore del fortunato “Fury“.
Vedremo inoltre sul palco anche Black Star Furies, in promozione al loro ultimo album “Vamp In Paradise” uscito a fine 2016, un mix di sleaze, punk, glam. Oltre a loro in azione Lester Greenowski, in veste solista dopo numerosi tour con Richie Ramone, Crybabys e altri importanti act della scena punk.
I Backyard Babies hanno inoltre aperto alcune delle date europee del recente tour dei Guns N’ Roses.
Backyard Babies a Milano – I Dettagli:
Domenica 19 Novembre, Land of Freedom, Legnano (MI)
Biglietti in prevendita su Mailticket da giovedì 12 ottobre
25€ + diritti di prevendita
28€ in cassa
Orari e special guest verranno annunciati nei prossimi giorni.
Evento FB -> link
I Backyard Babies sono un gruppo rock svedese, formatosi nella città di Nässjö nel 1987. La band ha prodotto sette album, di cui due hanno vinto il Grammy Award svedese. La band è stata fondata nel 1987 come Tyrant da Tobias “Tobbe” Fischer alla voce e al basso, Dregen e Johan Blomqvist alle chitarre e Peder Carlsson alla batteria. Questa formazione si esibì in alcuni concerti a livello locale e registrò la prima demo. Nel 1989 ci furono una serie di cambiamenti: Tobbe venne allontanato dal gruppo e sostituito dall’attuale cantante Nicke Borg, Blomqvist passò al basso e la band cambiò nome in Backyard Babies. A questo cambio di line up seguirono 2 demo con un tour nazionale, e nel 1991, l’esordio con il primo EP “Something To Swallow“. Qualche tempo dopo (1993), la band firmò il primo contratto discografico con l’etichetta svedese Megarock e l’anno seguente venne pubblicato il loro primo full length, “Diesel and Power“. Poco dopo l’uscita del disco però, Dregen formò una nuova band, gli Hellacopters, insieme all’allora batterista degli Entombed, Nicke Andersson. Questo progetto parallelo rallentò e non di poco, i piani dei Backyard Babies che nonostante tutto, nel 1998, si ritrovarono di nuovo in studio per le registrazioni del nuovo album “Total 13“. Immediatamente dopo l’uscita del disco seguì un nuovo tour promozionale, e fu così che nel 1999, Dregen tornò sui suoi passi e decise di lasciare definitivamente gli Hellacopters per dedicarsi a tempo pieno alla band. I Backyard Babies hanno successivamente pubblicato gli album: “Making Enemies Is Good” nel 2001, “Stockholm Syndrome” nel 2003 (entrambi vincitori del Grammy Award svedese), “People Like People Like People Like Us” nel 2006 e l’omonimo “Backyard Babies” datato 2008. Nel dicembre del 2009 per festeggiare i 20 anni di carriera, la band pubblica un box dal nome “Them XX“. Al termine del tour celebrativo per i 20 anni d’attività la band annuncia un periodo di pausa indeterminata dovuta alla necessità dei quattro membri di dedicarsi alla propria vita privata e/o a progetti paralleli. Nel maggio 2015, dopo sei anni di pausa, il gruppo pubblica il singolo “Th1rt3en or Nothing“.