Big Mama programma 2016: dal 13 al 19 Ottobre
Big Mama programma 2016, dal 13 al 19 OTTOBRE.
VERONICA & THE RED WINE SERENADERS – special guest Lino Muoio
giovedì 13 ottobre 2016
INGRESSO LIBERO
APERTURA ORE 21,00 – CONCERTO ORE 22
Red Wine Serenaders
Veronica & The Red Wine Serenaders è un progetto musicale nato nel 2009 che coinvolge musicisti appassionati di Blues, Ragtime e Country blues di hokum, swing, Vaudeville e di Jug Band Music e di tutto quello che ruota intorno alla musica Roots Americana.
Il repertorio viene suonato con strumenti rigorosamente acustici come ukulele, washboard, kazoo, chitarre resofoniche, mandolino e contrabbasso e con un sapiente uso delle voci.
I Red Wine Serenaders amano intrattenere il loro pubblico e cercano di mantenere viva questa preziosa eredità musicale riproducendone fedelmente il suono originario ma sempre con un tocco di modernità.
Un concerto che diventa un viaggio attraverso le piantagioni del sud degli Stati Uniti, i bordelli di New Orleans, il proibizionismo con tutti i suoi controsensi, le barrelhouses del Delta del Mississippi e le prigioni della Louisiana, un percorso che si snoda sul filo delle voci delle grandi cantanti degli anni Venti e delle registrazioni sul campo dei bluesman dimenticati, fino ad arrivare al blues urbano della Grande depressione del ’29.
Lino Muoio
Vincitori dell’edizione 2013 dell’European Blues Challenge, importante contest a livello internazionale svoltosi a Tolosa nel mese di marzo, si sono esibiti al prestigioso Notodden Blues Festival, in Norvegia e al Lucerne Blues Festival 2013. Veronica & The Red Wine Serenaders si e’ conquistato il secondo posto come INTERNATIONAL BEST NEW ACT nel sondaggio lanciato dal trimestrale polacco sul blues e dintorni “Twój Blues“. E’ ufficiale la loro partecipazione al prossimo International Blues Challenge, che si terrà a Memphis (TN)
La Band è attualmente in tour per la promozione dell’ultimo album: “The Mexican Dress” (indip., distr. Audioglobe), registrato in parte negli Stati Uniti presso i Pacific Studios di Tacoma, Seattle da Mark Simmons, e in parte in Italia presso gli studi SuonoVivo, da Dario Ravelli.
Veronica Sbergia: lead vocals, ukuleles, washboard, kazoo
Max De Bernardi: vocals, National resophonic guitars, mandolin, acoustic guitar
special guest: Lino Muoio: mandolino, voce
ALAN SOUL & THE ALANSELZER
venerdì 14 ottobre 2016
INGRESSO LIBERO
APERTURA ORE 21,00 – CONCERTO ORE 22
Una carriera lunga 40 anni, quella di Alan Soul (al secolo Giulio Todrani): in duetto con “Julie & Julie” agli esordi, poi come front-man di band come gli Io Vorrei La Pelle Nera, con al fianco la figlia Giorgia – divenuta poi una delle voci più apprezzate del panorama musicale italiano – fino ad arrivare agli Alanselzer con cui da anni esalta il proprio amore per il soul, lo swing, il funky. Nel nuovo disco “Live @ Big Mama Vol.2” ci sono i più bei successi dei grandi interpreti della musica nera; Otis Redding, Ray Charles, Smokey Robynson, James Brown, Tom Jones, grazie alla voce di Alan Soul, uno dei pochi in circolazione veramente in grado di interpretare degnamente questo repertorio, autentiche perle nel repertorio della black music.
Restano fedeli, fedelissimi, alla loro ragione di vita, ad una musica che è straordinaria e festosa, drammatica e appassionata, divertente e romantica, e la interpretano come la regola vuole, senza mai mentire, provando ad esprimere sentimenti e passioni senza alcuna mediazione. Abbandonate le consuetudini, dimenticate le cover, quello che state per ascoltare è musica, arte, vita, gioia, mescolate insieme da un gruppo di musicisti e un cantante che conoscono l’arte dell’intrattenimento e l’arte della musica, che predicano l’unica religione possibile, quella del soul, che praticano senza sosta da tempo immemorabile con uno stile davvero inconfondibile. Lunga vita ad Alan Soul e ai suoi Alanselzer, che ci dimostrano che si può vivere ancora credendo in qualcosa di importante. E si può, come recita il titolo di una canzone di Paul Simon, “still crazy after all these years“.
Formazione: Giulio “Alan Soul” Todrani (voce), Ferruccio Corsi (sax alto, Mirko Rinaldi e Settimio Savioli (tromba), Alfredo Posillipo (trombone, Muzio Marcellini (piano, tastiere, Claudio Trippa (chitarra), Maurizio Meo (basso elettrico), Stefano Parenti (batteria)
J. J. JANIS IS ALIVE
sabato 15 ottobre 2016
INGRESSO LIBERO
APERTURA ORE 21,00 – CONCERTO ORE 22
Gianna Chillà è in continuo movimento. Dal fortunato tour con Michael Angelo Batio alla pubblicazione dei primi singoli del proprio esordio discografico “Nera” di prossima uscita, periodicamente torna al Big Mama per incontrare un pubblico caldo pronta ad applaudirla. Lo spettacolo che propone è quello dedicato ad una delle sue eroine di sempre, Janis Joplin, di cui è la migliore interprete a livello europeo.
Può un tributo musicale commuovere e far emozionare tanto da far gridare alla reincarnazione? Chi ha assistito ad una performance di “Janis is Alive” giura di si !! La band si presenta interamente rinnovata e propone alcuni brani che furono interpretati da Janis Joplin nella loro versione più famosa, insieme ad altri arrangiamenti, senza mai discostarsi dal Woodstock-flavour per il quale la cantante americana è amata e ricordata.
“Janis is Alive” è il tributo italiano che ha varcato le nostre frontiere, grazie all’incredibile somiglianza della voce di Gianna Chillà con quella di J.J. ma anche per una interpretazione che restituisce intatta la fragilità, l’ironia, la forza e l’intensità che Janis Joplin regalava al suo pubblico. Janis Joplin non è stata solo un’immensa artista, ma anche il vettore di un messaggio che ha diffuso con tutta l’intensità di cui era capace. Il contesto storico (anni ’60 e primissimi anni ’70) è stato un periodo di grandi cambiamenti, vere e proprie rivoluzioni in cui la libertà e l’amore erano il fulcro del movimento culturale giovanile americano. Il nostro è un tempo di ricorsi storici in cui si sente di nuovo il bisogno diiffondere un messaggio di speranza e di unione, e la J.J. band ha deciso di farlo seguendo le orme di Janis, orme che hanno troppo presto smesso di lasciare il loro segno. Cè ancora molto da dire.
Gianna Chillà, la cantante della J.J. Band – Janis is Alive, ha amato e studiato da sempre il personaggio e i contenuti di Janis Joplin, le sue peculiarità, le contraddizioni, la fragilità, attraverso lunghe ricerche ed un lungo studio.
L’interpretazione tiene conto perciò di tutti gli aspetti musicali e non solo di Janis Joplin: gli arrangiamenti dal vivo, la grinta e la passione, ma anche il suo messaggio, il rapporto che aveva col pubblico, la comunicazione diretta e ironica, insomma, più che un tributo, un’evocazione.
Gianna Chillà (voce) – Luciano Zanoni (tastiere) – Pino Liberti (Batteria) – Bruno Marinucci (Chitarra) – Martina Bertini (Basso)
Nel marzo 2014 Gianna Chillà ha partecipato a “The Voice of Italy 2014“.
CINELLI BROTHERS – special guest Lello Panico
domenica 16 ottobre 2016
INGRESSO LIBERO
APERTURA ORE 21,00 – CONCERTO ORE 22
Questa band nasce attorno alla passione per il blues elettrico di Chicago e quello Texano degli anni ’60 e ’70, ma anche per la black music di Detroit e Memphis.
Marco, chitarrista e cantante, scrive canzoni. Insieme a suo fratello Alessandro, batterista, formano le valvole incandescenti di un gruppo esplosivo. Suonano brani originali in pieno stile Stax e Motown, due celebri etichette discografiche che hanno segnato lo stile musicale della black music grazie ad artisti quali Rufus Thomas, Otis Redding, Marvin Gaye, Stevie Wonder, Bruno Mars e tanti altri.
Hanno pubblicato il vinile “Babe Please Set Your Alarm“, una registrazione completamente dal vivo e analogica. Tra le tante composizioni originali ci sono alcune cover, come “Chain of Fools” e “Back Door Man“, fedele alla versione originale di Willie Dixon, ma anche il brano “Kiss” di Prince in un originale arrangiamento.
Ospite seciale della serata, il chitarrista Lello Panico.
GENTI DIVERSE…. nella musica di Fabrizio De André
mercoledì 19 ottobre 2016
INGRESSO LIBERO
APERTURA ORE 21,00 – CONCERTO ORE 22
Nascono nel 2011 dal desiderio di alcuni giovani musicisti di immergersi nel mondo della musica e della poesia di Fabrizio De Andrè. La band GENTI DIVERSE è una formazione di otto elementi che comprende basso, batteria, due chitarre acustiche, violino, flauto traverso e un tuttofare che si alterna tra tastiere, fisarmonica, armonica e secondo flauto. Il cantante, Dodo Versino, proviene dal settetto vocale Anonima Armonisti e dai Burning Bright, tributo ai Doors, dove suona come tastierista. Il repertorio del gruppo si muove lungo l’intero percorso creativo di De André, da “Volume I” ad “Anime Salve“, accompagnando lo spettatore in un viaggio poetico e musicale di forte impatto sonoro ed emotivo. Gli arrangiamenti sono in grande parte ispirati ai concerti che De André ha fatto lungo il suo percorso; particolare attenzione è stata data alla collaborazione che il cantautore ha avuto con la Premiata Forneria Marconi. Il giorno 11 gennaio ricorre il 15mo anniversario dalla scomparsa del musicista genovese.
VOCE Dodo Versino – FLAUTO TRAVERSO Francesca Colucci – VIOLINO Alessandro Gilardi – CHITARRE ACUSTICHE Luca D’Afflisio e Giuseppe Molino – TASTIERA FISARMONICA FLAUTO TRAVERSO Filippo Stefanelli – BASSO Giacomo Nardelli – BATTERIA Paolo Volpini.