Blink 182News 

Blink-182: cancellato il “Blinkin Park” tour

Blinkin Park”tour, una serie di show che avrebbero visto la band Blink-182 dividere il palco con i Linkin Park. Dopo la morte del cantante Chester Bennington, i Blink-182, attraverso un post su Twitter, hanno annunciato la cancellazione del tour. Il tour era stato annunciato qualche mese fa con un simpaticissimo video che simulava un primo appuntamento.

Di seguito il post dei Blink-182

“Siamo devastati per la perdita del nostro amico e del grande musicista Chester Bennington. Non potremmo mai immaginare di suonare il “Blinkin Park” senza il suo incredibile talento e la sua incredibile voce. Non sarebbe semplicemente possibile. Mandiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia, ai compagni di band, agli amici e ai fan“.

I Blink-182 sono un gruppo pop punk statunitense, formatosi nel 1992 a Poway, California. Inizialmente il nome del gruppo era semplicemente Blink: il suffisso “-182” è stato aggiunto successivamente per evitare problemi legali con un gruppo irlandese omonimo.
Sono apprezzati per le particolari e coinvolgenti melodie pop punk così come per il loro humour. I primi lavori sono caratterizzati da toni goliardici, riff di chitarra e melodie orecchiabili, che ispireranno diverse band pop punk nate in seguito. Dal 2003 in poi, con la pubblicazione dell’omonimo album “Blink-182“, il gruppo si è distinto per la composizione di testi più maturi e nuove atmosfere dark, pur mantenendo sempre un atteggiamento umoristico negli spettacoli dal vivo. Sono spesso citati insieme a band come Green Day, Rancid e The Offspring per aver contribuito a reinterpretare le sonorità punk rock in chiave moderna negli anni novanta. La formazione storica è composta da Tom DeLonge (chitarra e voce), Mark Hoppus (basso e voce) e Travis Barker (batteria), quest’ultimo subentrato nel 1998 al posto di Scott Raynor. Dal 2015, invece, Matt Skiba sostituisce Tom DeLonge. Inizialmente il nome del gruppo era semplicemente Blink: il suffisso -182 è stato aggiunto successivamente per evitare problemi legali con un gruppo irlandese omonimo.
Nel corso degli anni i membri del gruppo hanno raggiunto una certa popolarità grazie anche alla creazione di marchi di abbigliamento ispirati al mondo rock, tra cui Macbeth Footwear, Atticus Clothing, Famous Stars and Straps e Hi My Name Is Mark. Nel 2005 la band ha annunciato una pausa a tempo indeterminato, conclusasi poi nel 2009. Durante questo periodo i membri dei Blink-182 sono rimasti nella scena musicale: Tom DeLonge ha dato vita agli Angels & Airwaves, mentre Mark Hoppus e Travis Barker hanno formato i +44.

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.