AnnihilatorNews 

Annihilator: lo show intero al Bloodstock Open Air 2017

Bloodstock Open Air 2017; Online è disponibile il video dell’intero show che gli Annihilator hanno tenuto durante il Festival dello scorso anno.

Guarda qui l’intero show degli Annihilator

Questa è la setlist del concerto:

1 King of the Kill
2 No Way Out
3 Set the World on Fire
4 W.T.Y.D.
5 Twisted Lobotomy
6 Alison Hell
7 Phantasmagoria
8 Human Insecticide

Gli Annihilator sono un gruppo technical thrash metal canadese fondato nel 1984. Nacquero ad Ottawa grazie all’incontro tra il chitarrista Jeff Waters ed il cantante John Bates avvenuto nel 1984. Bates e alcuni dei suoi amici introdussero Waters all’ascolto del thrash metal (Slayer, Venom, Metallica, Exodus), Jeff fino a quel momento ascoltava soprattutto Heavy metal (Judas Priest, Iron Maiden, Van Halen). Bates e Waters registrarono la canzone “Annihilator” (non la stessa canzone che appare sull’album “King of the Kill“) in un locale studio, con Waters alle prese con tutti gli strumenti, batteria compresa. Bates e Waters ingaggiarono presto il bassista Dave Scott. Anche senza un batterista, il trio iniziò a scattare le fotografie per la promozione del loro primo demo. Poco dopo, fu ingaggiato il batterista Paul Malek. I chitarristi Myles Rourke e Joe Bongiorno militarono per un certo tempo nel gruppo, ma non entrarono mai in formazione. Gli Annihilator registrarono il loro primo demo “Welcome to Your Death” prodotto da Rob Lange. Malek lasciò il gruppo e da quel momento la formazione della band non riuscì più a trovare la stabilità. Nel 1986 Waters registrò il secondo demo della band, con Paul Malek di nuovo alla batteria, ma questa volta con Waters come cantante, bassista e chitarrista. Il demo è stato chiamato “Phantasmagoria“. Dopo un terzo demo, senza titolo, la band ottenne diverse offerte da parte di svariate case discografiche. A quel punto Waters dopo aver ingaggiato un manager si trasferì a Vancouver. Li Waters conobbe il batterista Ray Hartmann e i due cominciano a lavorare su quello che sarà il loro primo album. Waters (e Hartmann) entrarono in studio e cominciarono un lento processo di registrazione, lavoro che poi sarebbe diventato il loro album di debutto “Alice in Hell” del 1989.

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.