Anathema: il nuovo video “Can’t Let Go”
“Can’t Let Go” è il nuovo video ufficiale degli Anathema disponibile online. La canzone è inclusa nell’ultimo album intitolato “The Optimist“, uscito il 9 giugno scorso su Kscope.
Guarda qui il video di “Can’t Let Go“
Questa è la tracklist di “The Optimist”:
01. 32.63N 117.14W
02. Leaving It Behind
03. Endless Ways
04. The Optimist
05. San Francisco
06. Springfield
07. Ghosts
08. Can’t Let Go
09. Close Your Eyes
10. Wildfires
11. Back To The Start
Gli Anathema torneranno in Italia il prossimo 16 ottobre all’Alcatraz di Milano.
Gli Anathema sono una band alternative rock inglese, originaria di Liverpool.
Agli inizi della loro carriera hanno contribuito a sviluppare, insieme a Paradise Lost e My Dying Bride, il genere death doom metal. Tuttavia, in un percorso di continua evoluzione e ricerca, si sono distaccati dalle sonorità più cupe degli esordi per sviluppare ad ogni nuova uscita un suono più atmosferico e affine a sonorità progressive rock e art rock. Agli inizi il nome della band era Pagan Angel. Il nucleo originario della band comprende i fratelli Daniel e Vincent Cavanagh e John Douglas. Nel novembre di quell’anno la band ha registrato la loro prima demo, chiamata “An Iliad of Woes“. Il nome fu cambiato in Anathema all’inizio del 1991.
La loro prima demo doom metal catturò l’attenzione di alcune band della scena metal inglese, facendo sì che gli Anathema partecipassero a concerti di band più conosciute, come Bolt Thrower e Paradise Lost. La band portò grande attenzione su di sé con la loro seconda demo, intitolata “All Faith is Lost“, che procurò agli Anathema un contratto per quattro album con la Peaceville Records. Il loro primo album fu “The Crestfallen” (EP) del novembre 1992. Con le canzoni di quest’album la band andò in tour con i Cannibal Corpse. In questo periodo gli Anathema suonano un death metal con ritmi tipicamente doom con venature gotiche.
“Serenades“, il loro primo album completo, attirò l’attenzione di molti, tanto che un loro videoclip, “Sweet Tears“, raggiunse la classifica di MTV. Il 9 giugno 2014 è uscito il decimo album della band, intitolato “Distant Satellites“, che ripercorre in parte i temi del precedente album, portandosi, nella seconda parte, verso un’ulteriore sviluppo delle sonorità segnatamente rappresentato da un massivo utilizzo di campionamenti elettronici.
Il 7 marzo 2015 il gruppo si é esibito in un concerto dal vivo tenutosi all’interno della cattedrale di Liverpool, dal quale è stato registrato l’album “A Sort of Homecoming“.