Chiara Vidonis - Tutto Il Resto Non So Dove TourNews 

Tutto Il Resto Non So Dove in Tour: Chiara Vidonis presenta il CD

Arriva il “Tutto Il Resto Non So Dove in Tour”, la presentazione live del disco “Tutto Il Resto Non So Dove” di Chiara Vidonis, che toccherà diverse città italiane.

Tutto Il Resto Non So Dove in Tour – le date

13 dicembre Roma Rocksteria presso il Lian Club ore 12,30
9 gennaio Trieste Naima
30 Gennaio Roma Le Mura
26 Febbraio Roma Marmo
4 Marzo Piancastagnaio (Siena) Trappola Acustica
6 Marzo Cittadella (Padova) associazione InCircolo

Il debutto discografico di CHIARA VIDONIS si intitola “Tutto Il Resto Non So Dove“, undici brani totalmente scritti da lei. La produzione del disco, curata dalla stessa Vidonis, si avvale di musicisti in perfetta sintonia con l’universo musicale che la circonda; il rock in tutte le sue declinazioni, da quella che sfiora il punk ad un’intensa attitudine pop: Daniele Fiaschi (chitarre), Andrea Palmeri (batterie), Simone De Filippis (synth, basso, ipad, produzione), Stefano Bechini (sound engineer, produzione).

Tutto Il Resto Non So Dove” è un disco vario e denso, di musica e testi mai scontati, dagli arrangiamenti brillanti, dalla metrica affilata e stimolante.

Guarda qui “Quando Odiavo Roma

Chiara Vidonis parla delle undici canzoni presenti nel cd:

Questo disco è il riassunto di tutti i mondi musicali che mi porto dentro.

E’ per questo che l’ho voluto curare molto nella produzione oltre che nella scrittura in sé….la scrittura è un fatto istintivo, di creatività pura che segue regole ben diverse dal lavoro che poi, a canzone pronta, è necessario fare su ogni brano. Lavoro che viene considerato sempre più, di questi tempi, superfluo. A me piacciono le belle produzioni, credo siano alla base di un bel disco”.

Le 11 tracce che compongono “Tutto Il Resto Non So Dove” sono molto diverse tra loro.

C’è il rock più classico di “Quando Odiavo Roma“, “Il Mio Peggior Nemico” ed “Eva“, il rock che si avvicina in qualche modo a produzioni più pop di “Comprendi l’Odio” e “Tutto Finirà” e “Viola e Bordeaux” brani molto meno istintivi e pesanti come “Immaginario” e “Le Cose Preziose” in cui le scelte di produzioni si sono rivelate decisive forse come in un nessun altro brano del disco.

Non conosci Chiara Vidonis o vuoi saperne di più? Scopri l’artista Chiara Vidonis

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.