Sonata Arctica: il nuovo video “Cold”
“Cold” è il nuovo videoclip ufficiale dei Sonata Arctica disponibile online. Il brano si trova in “Talviyö“, il prossimo album che la symphonic power metal band finlandese pubblicherà il 6 settembre per Nuclear Blast Records.
Guarda qui il video di “Cold“
Questa sarà la tracklist di “Talviyö”:
01. Message From The Sun
02. Whirlwind
03. Cold
04. Storm The Armada
05. The Last Of The Lambs
06. Who Failed The Most
07. Ismo’s Got Good Reactors
08. Demon’s Cage
09. A Little Less Understanding
10. The Raven Still Flies
11. The Garden
La band fu fondata col nome di Tricky Beans negli ultimi mesi del 1995 dai chitarristi Marko Paasikoski e Jani Liimatainen e il batterista Tommy Portimo, mentre nei primi mesi del 1996 vi si aggiunsero anche Tony Kakko alle tastiere e Pennti Peura come bassista. Con questo nome cominciando a suonare hard rock in alcuni festival locali, il gruppo pubblica tre demo: “Friend “till The End” e “Agre Pamppers” nel 1996, e “PeaceMaker” nel 1997, anno in cui modificarono il nome della band in Tricky Means. Nel 1999 Marko lasciò il gruppo, e la band si spostò dal suo genere originale, virando verso il metal sinfonico, ispirati dalla conterranea band Stratovarius, sviluppando uno stile che univa la voce tenorile di Kakko alle melodie di tastiera da lui stesso suonata, il basso elettrico di Janne Kivilahti (che sostituì il partente Pennti) e la chitarra di Limatainen. Il gruppo cambia nome nel definitivo Sonata Arctica contemporaneamente all’uscita della loro quarta demo, “FullMoon“. Su consiglio di un amico, la demo venne spedita alla casa discografica metal finlandese Spinefarm, che rimase positivamente colpita e procurò loro il primo contratto. Più tardi quell’anno i Sonata Arctica pubblicarono il primo singolo in Finlandia, “UnOpened“, entrando subito nella Top 20 di vendite nella settimana d’uscita, e procurò subito al gruppo un elevato interesse a svariate etichette in tutto il mondo per l’uscita del primo album, intitolato “Ecliptica” e pubblicato nell’autunno del 1999 e su scala globale, ottenendo buone recensioni.