Danzig Sings Elvis - Album CoverNews 

Glenn Danzig: il nuovo album “Danzig Sings Elvis” in uscita il 17 Aprile 2020

Danzig Sings Elvis” è l’atteso cover album di Glenn Danzig dedicato al re del rock Elvis Presley, in uscita il prossimo 17 aprile. Secondo alcune indiscrezioni, “Danzig Sings Elvis” dovrebbe includere nella sua tracklist, tra gli altri brani: “Is It So Strange“, “Loving Arms” e “One Night“. A supporto dell’album, Danzig terrà alcuni piccoli show che dovrebbero ricreare l’atmosfera dei night club della vecchia Las Vegas. Per ora sono attese date a Los Angeles e San Francisco.

Glenn Danzig è noto per essere stato il cofondatore della Horror punk band Misfits e per aver poi fondato un gruppo heavy metal dal nome Danzig. Diplomatosi alla Lodi High School (1973) fondò prima i Talus ed in seguito i Wodat And Bojang, due cover band nelle quali cantava.
Divenne famoso solo nel 1977, quando con l’aiuto del suo amico Gerald Caiafa (Jerry Only), diede vita al gruppo punk rock Misfits. Nell’agosto del 1978 fondò la Blank Records (in seguito Plan 9 Records).
Qualche anno dopo iniziò una carriera da solista con i Samhain, (in seguito rinominati Danzig), concedendosi ad un sound proprio del metal, mantenendo comunque i temi ed i ritmi che lo resero famoso con i Misfits. Una delle caratteristiche degli album dei Danzig è il fatto che siano numerati, (almeno sino a “I Luciferi” del 2002). L’eterna lotta tra bene e male, sesso, violenza, misti ad una certa misoginia sono i temi dominanti dei testi di Glenn. Il primo album è del 1988 ed è omonimo. Nel 1990 pubblicano il secondo album “Lucifuge“. Nel 1992 “How the Gods Kill“. Nel 1994 “4“. Tutti questi album hanno evidenti influenze rock-blues, così come la stessa formazione. Nel 1996 viene pubblicato il quinto album “BlackAcidEvil” e nel 1999 “666 Satan’s Child“, entrambi fortemente debitori verso sonorità industrial. Parallelamente ai Danzig, ha avviato una carriera solista, pubblicando i due album “Black Aria” del 1993 e “Black Aria II” del 2006.

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.