Doug MacLeod al Deltablues: live il 9 luglio 2016
Doug MacLeod al “Deltablues“.
“Deltablues” 2016 si conclude con due appuntamenti da non perdere ad Adria e PortoTolle l’8 e 9 luglio che vedranno protagonisti James “Boogaloo” Bolden e Doug MacLeod, tra i più grandi interpreti del Blues Statunitense in attività.
Il grande trombettista James Boogaloo Bolden, per oltre vent’anni leader dell’orchestra di B.B. King, sarà protagonista dalle 22,00 dell’8 luglio in piazza del Tribunale della serata adriese di “Deltablues“, accompagnato da Matteo Sansonetto con la sua Blues Revue. Bolden, in qualità di tromba solista, nella sua lunga carriera, è stato anche componente delle band di Duke Ellington e Count Basie.
La serata di Adria si aprirà in Piazza Oberdan alle 19,00 di fronte all’Osteria Pozzo dei Desideri, con gli Ukulele Lovers per l’occasione in formazione allargata con ospiti le cantanti Annika Borsetto, Barbara Fortin e Ilaria Mandruzzato.
Sarà Doug Mac Leod, vincitore nel 2014 del Blues Music Award nelle categorie “Artist of the year” e “Acoustic album of the year” con il disco “There’s a time“, a concludere la 29esima edizione di “Deltablues” nella crociera concerto di sabato 9 luglio. Una degna conclusione con questo grande chitarrista statunitense che, in trent’anni di carriera, ha dato alle stampe la bellezza di diciannove dischi, con una maturazione artistica che lo ha portato ad affermarsi come riferimento nel blues acustico, venato di forti connotazioni cantautorali.
L’appuntamento per l’imbarco è alle 18,30 all’attracco di Ca’ Tiepolo di Porto Tolle, con partenza pianificata alle 19,00 e rientro previsto per le 21,30 per proseguire poi con la cena al ristorante dell’albergo Italia, organizzata in collaborazione con Slow Food Rovigo.
Prenotazioni:
info@deltablues.it – Informazioni: www.deltablues.it – tel. 346 6028609
Quota di partecipazione 35,00 euro che comprendono: escursione in nave, concerto e cena presso il Ristorante Aurora alle ore 21,30 al termine della crociera-concerto.
Soci COOP Alleanza 3.0 riduz. 20% – Soci Slow Food e Rovigo Jazz Club riduz 10% (riduzioni non cumulabili)
“Deltablues” 2016 è possibile grazie al sostegno della Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, del programma Reteventi della Regione del Veneto con la Provincia di Rovigo, dei Comuni ospitanti, oltre al sostegno di COOP Alleanza 3.0 e DeltaPo Outlet.
Partner del Festival, oltre a Slow Food Rovigo e Rovigo Jazz Club, la rivista Il Blues, il periodico culturale REM, i Festival Rootsway di Parma e Liri Blues Festival