Behemoth - I Loved You At Your Darkest - Album CoverNews 

Behemoth: il nuovo video “Ecclesia Diabolica Catholica”

Ecclesia Diabolica Catholica” è il nuovo videoclip ufficiale dei Behemoth disponibile in streaming. Il brano si trova in “I Loved You At Your Darkest“, l’ultimo album della black metal band polacca, uscito il 5 ottobre tramite Nuclear Blast. Il gruppo sarà in tour in europa con una tappa anche a Milano il 16 gennaio 2019 all’Alcatraz.

Guarda qui il video di “Ecclesia Diabolica Catholica

Di seguito il commento della band:

“Legioni dei Behemoth! Poiché l’avventura “ILYAYD” continua, vogliamo condividere questo video con voi! Fin da quando iniziammo a comporre il disco, sapevamo che “Ecclesia Diabolica Catholica” sarebbe stata un singolo. La canzone si è evoluta durante le prove e le registrazioni. Siamo felici di avere lavorato ancora una volta con Grupa13, come sempre estremamente professionali. In absentia dei, noi evangelizziamo!”.

Questa è la Tracklist di “I Loved You At Your Darkest”:

1. Solve (Intro)
2. Wolves Ov Siberia
3. God = Dog
4. Ecclesia Diabolica Catholica
5. Bartzabel
6. If Crucifixtion Was Not Enough
7. Angelvs XIII
8. Sabbath Mater
9. Havohej Pantocrator
10. ROM 5:8
11. We Are The Next 1000 Years
12. Coagula (Outro)

Fondati nel 1991 dall’allora quattordicenne Nergal come band puramente black metal, i Behemoth hanno col tempo acquisito peculiarità stilistiche che li ha portati a fondere black e death metal. I Behemoth hanno svolto un ruolo molto importante nell’affermarsi del metal estremo polacco, insieme a band come Vader, Graveland e Sacrilegium. Fino alle soglie del 2000, lo stile della band era fondamentalmente improntato sul black metal classico, con il paganesimo come tema dominante; le prime registrazioni ufficiali, tra cui spiccano …”From the Pagan Vastlands” e “And the Forests Dream Eternally“, sono inoltre molto essenziali per quanto riguarda le produzioni e gli arrangiamenti, il tutto con una qualità audio modesta. Per quanto riguarda i primi lavori della band polacca, si può affermare che essa si ispirava chiaramente al classico black metal norvegese, ma di lì a poco, i testi scritti da Nergal e Krzysztof Azarewicz cambiarono radicalmente, passando dai capisaldi della scuola black metal come il satanismo a temi di occultismo e thelema. Nel 1999 ci fu la svolta definitiva per la band, che abbandonava parzialmente il black metal classico in favore del death metal, andando a creare uno stile personale che li caratterizzerà per gli album successivi.

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.