PFM -Emotional Tattoos - Album CoverNews 

PFM: il nuovo album “Emotional Tattoos” in uscita il 27 Ottobre 2017

Emotional Tattoos” è il titolo del nuovo album della PFM in uscita per la Inside Out Music il prossimo 27 Ottobre. Si tratta di un doppio album che segna il ritorno della band italiana dopo alcuni di distanza dagli studi di registrazione. Ancora una volta a guidare la band Franz Di Cioccio alla voce e batteria, accompagnato al basso da Patrick Djivas e da Lucio “Violino” Fabbri. E poi Alessandro Scaglione alle Tastiere, Hammond, minimoog, Marco Sfogli alle chitarre, Roberto Gualdi alla seconda batteria ed Alberto Bravin alla voce e tastiere aggiunte.

La Premiata Forneria Marconi (nota anche come PFM) è un gruppo rock progressivo italiano che ha avuto grande popolarità, sia in Italia sia a livello internazionale (nel Regno Unito, in America e in Giappone). Tra i gruppi italiani di rock progressivo degli anni settanta (Banco del Mutuo Soccorso, Stormy Six, Osanna, Pooh, Acqua Fragile, The Trip, Goblin, Area, Perigeo, Le Orme, Opus Avantra, New Trolls), la PFM è stata l’unica a ottenere successo fuori dai confini nazionali. All’epoca fu tra i pochi complessi italiani a entrare nella classifica degli album nella celebre rivista statunitense Billboard. Musicalmente imparentata con band come i Genesis, la parte progressive dei Pink Floyd o i primi King Crimson e Gentle Giant. Inoltre ha saputo evolvere il proprio stile anche nei decenni successivi grazie anche alle notevoli doti tecniche dei suoi componenti. Pete Sinfield decise di scrivere i testi inglesi dei pezzi della Premiata Forneria Marconi e di produrli per il mercato internazionale. Decise anche di ridurre il nome del gruppo in PFM, più facile dell’impronunciabile, per gli anglofoni, nome originale. Nel gennaio del 1973 Mussida e compagni tornarono a Londra per registrare il loro primo album internazionale al Command Studio, una edizione in lingua inglese del secondo disco “Per un amico“, intitolata “Photos of Ghosts” e pubblicata dalla Manticore. Le prime esibizioni inglesi lasciarono la critica locale piuttosto freddina nei confronti del gruppo, considerato “troppo italiano”. Invece il singolo tratto dall’album, “Celebration” (versione inglese di “È festa“) ebbe un notevole successo radiofonico grazie anche al bellissimo riff di sintetizzatore che divenne il marchio di fabbrica del gruppo. Il 26 agosto la PFM si esibì con grande successo al Reading Festival, il più importante evento rock inglese dell’epoca (lo stesso giorno si esibirono i Genesis e i francesi Magma).

Questa sarà la tracklist di “Emotional Tattoos”:

Disc: 1

1 We’re Not An Island
2 Morning Freedom
3 The Lesson
4 So Long
5 A Day We Share
6 There’s A Fire In Me
7 Central District
8 Freedom Square
9 I’m Just A Sound
10 Hannah
11 It’s My Road

Disc: 2

1 Il Regno
2 Oniro
3 La lezione
4 Mayday
5 La danza degli specchi
6 Il cielo che c’è..
7 Quartiere generale
8 Freedom Square
9 Dalla Terra alla Luna
10 Le cose belle
11 Big Bang

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.