Neapolitan Contamination – Roma
NEAPOLITAN CONTAMINATION – Syncretismi
I classici della musica napoletana incontrano la musica dei continenti e i diversi stili musicali,dall’Europa all’Africa fino al Nordamerica. Dal gospel, al blues, al jazz e al funky. Fino al Centroamerica mescolandosi con il calypso, il reggae, la rumba, e giù giù fino al tango argentino.
Occasione per assistere all’inedito mix è NEAPOLITAN CONTAMINATION con il progetto “Syncretismi“, nel quale si associa la maestria di Giovanni Imparato (voce e percussioni), la direzione musicale di Paolo Cozzolino (basso e contrabbasso), la regia e la voce narrante di Luigi Carbone (piano-hammond) e che ne affida l’esecuzione a una formazione inedita, con un gruppo di musicisti, i Neapolitan Contamination, che riunisce strumenti etnicamente contaminanti e con un bouquet di tre cantanti, che interagiscono sul palco.
La Neapolitan Contamination trasforma la tradizione musicale partenopea in un elemento di globalizzazione capace di trasporre il brano in un contesto culturale e geografico del tutto diverso. Un modo per onorare un glorioso passato in chiave evolutiva, guardando al suo futuro.
Luigi Carbone (piano), Paolo Cozzolino (basso elettrico e contrabbasso), Giovanni Imparato (percussioni e voce), Paolo Petrilli (fisarmonica), Mats Hedberg (chitarra elettrica e classica), Carlos Paz (voce e quena), Pino Caronia (violino), Antonio Carluccio (voce), Simona De Rosa (voce) Mario Caporilli (tromba).
Big Mama Pagina Web – Link.