Paradise Lost: il nuovo video “Fall From Grace”
“Fall From Grace” è il nuovo videoclip ufficiale dei Paradise Lost disponibile online. Il brano si trova in “Obsidian“, il prossimo album che la band britannica pubblicherà il 15 maggio per Nuclear Blast.
Di seguito il commento del chitarrista Greg Mackintosh
“Si tratta del primo brano composto per “Obsidian“, quindi probabilmente è quello più vicino allo stile del nostro album precedente, “Medusa“. Mostra vari elementi diversi, ma è essenzialmente un tipico pezzo dei Paradise Lost, dalla base doom ma emotivo e ricco di sfumature”.
Di seguito il commento del cantante Nick Holmes riguardo il Coronavirus
“Come crisi globale, è ovvio che Covid 19 ha colpito tutti e tutto, incluso ogni aspetto dell’industria musicale. Di conseguenza, la nostra etichetta discografica Nuclear Blast ci ha offerto la possibilità di posticipare il lancio del nostro ultimo album “Obsidian” a un periodo meno precario, più avanti nel corso dell’anno. Nonostante abbiamo preso in considerazione la cosa e tenuto conto del fatto che il circuito della musica dal vivo è attualmente bloccato, abbiamo ritenuto non necessario posticipare l’uscita poiché pensiamo che i nostri fan non vogliano aspettare. La musica può essere ascoltata praticamente ovunque, quindi stiamo andando avanti con la stessa data di uscita, 15.5.20, e speriamo sinceramente che il nostro nuovo album aiuti a sollevare il morale e che sia un faro di luce nell’oscurità durante questi tempi incerti! Grazie per il vostro continuo supporto nel corso degli anni e ci vediamo on the road!”.
Guarda qui il video di “Fall From Grace“
Questa è la tracklist di “Obsidian”:
1. Darker Thoughts
2. Fall From Grace
3. Ghosts
4. The Devil Embraced
5. Forsaken
6. Serenity
7. Ending Days
8. Hope Dies Young
9. Ravenghast
I Paradise Lost sono un gruppo gothic metal britannico, indicati anche come precursori del sottogenere death doom metal. Il loro nome deriva dal poema di John Milton del 1667 dal titolo omonimo. Il sito IGN.com li ha inclusi nella Top 10 dei migliori gruppi nel genere doom metal. Sono conosciuti per essere stati, assieme a My Dying Bride e Anathema, i precursori del death doom metal e doom metal moderno. Nel corso degli anni, la band ha pubblicato lavori più inclini al gothic rock e synthpop, in particolare nel periodo compreso tra “One Second” (1997) e “Symbol of Life” (2002). Nonostante le critiche dei sostenitori tradizionalisti, quest’approccio audace gli ha garantito un buon successo di pubblico ed ha cementato la lealtà con gli amanti del progressive. La mutazione stilistica ha portato anche dei cambiamenti riguardo alle linee vocali: ad esempio il cantante Nick Holmes ha usato una voce death all’esordio (“Lost Paradise“); in “Draconian Times“, la sua voce aveva un tono più pulito e simile a quella di James Hetfield dei Metallica; nei dischi “One Second” e “Host” il timbro è esclusivamente pulito e melodico; in Paradise Lost ha usato una voce calda, vicina ai classici canoni del gothic metal; nei lavori più recenti la voce è spesso cantata in growl di stampo death doom dei primi album.
Il cantante Nick Holmes ed il chitarrista Gregor Mackintosh sono i principali compositori del gruppo.