Fim Prog Day Festival: a Erba l’11 settembre 2016
“Fim Prog Day Festival” 2016.
L’11 settembre 2016 si ripropone anche a Erba l’accoppiata vincente Fim e prog rock.
Un appuntamento fisso di tutte le precedenti edizioni del Fim è sempre stato il festival prog, che ha ospitato alcuni degli artisti italiani più importanti del rock progressivo italiano, un genere che continua ancora oggi a catturare l’interesse degli appassionati di tutto il mondo (soprattutto dall’estremo oriente). Organizzato con la collaborazione della Black Widow Records di Genova, il Prog Festival ha visto salire sul palco del Fim artisti quali Delirium, La Coscienza di Zeno, TheTrip, Claudio Simonetti, Il Tempio delle Clessidre, Garybaldi, LatteMiele, Osanna, Aldo Tagliapietra (Le Orme), Picchio Dal Pozzo, Bernardo Lanzetti, Ut New Trolls e Goblin Rebirth, spesso accompagnati nelle loro esibizioni sul palco da musicisti stranieri attirati dalla qualità di questo festival.
Al Fim 2016 i concerti del Festival Prog costituiranno il Prog Day, giornata di esibizioni live sul main stage del Fim domenica 11 settembre. Durante gli altri giorni sono comunque previste altre iniziative dedicate agli appassionati del genere (compresa la Genesis Night del 9 settembre).
La lineup del Prog Day è un concentrato di grande prog rock. Si inizia con i Not A Good Sign della scuderia Altrock, giovane ma già affermata band influenzata da Van Der Graaf, King Crimson, Steven Wilson, Ennio Morricone… A seguire, una delle più brillanti novità della Black Widow Records, The Mugshots da Brescia, che scovolgeranno il pubblico con il loro sound esplosivo, un mix tra progressive e horror rock, metal e sprazzi geniali di punk rock. Sarà poi il momento degli Slogan, con il loro omaggio al Banco del Mutuo Soccorso, che prevede anche una speciale dedica all’indimenticabile Francesco Di Giacomo. Saliranno poi sul palco Paolo Siani con la Nuova Idea, una band importante della storia del prog rock genovese e della quale fanno parte personaggi come Giorgio Usai, Ricky Belloni, Roberto Tiranti e Marco Zoccheddu tra gli altri. Presenteranno il nuovo album “Faces with no traces“. In chiusura del Prog Day, suonerà il “gruppo di casa” Il Biglietto Per L’Inferno, con il loro esaltante spettacolo tra rock, folk e teatro.