Orden Ogan: il nuovo album “Final Days: Orden Ogan and Friends” il 21 Ottobre 2022
“Final Days: Orden Ogan and Friends” è il nuovo album che la power metal band tedesca Orden Ogan pubblicherà il 21 ottobre 2022 per AFM Records. La release conterrà l’inedito “December” e le nuove versioni dei brani dell’ultimo disco, “Final Days“, con una serie di cantanti ospiti tra cui Stu Block (ex-Iced Earth, Annihilator), Peavy Wagner (Rage), Andy B. Franck (Brainstorm), Chris Boltendahl (Grave Digger), Elina Siirala (Leaves’ Eyes), Ross Thompson (Van canto), Giacomo Voli (Rhapsody Of Fire) o Dennis Diehl (Any Given Day).
Questa è la tracklist di “Final Days: Orden Ogan and Friends”:
01. December (new track!)
02. Heart Of The Android ft. Peavy Wagner (Rage)
03. In The Dawn Of The Android ft. Ross Thompson (Van Canto) & Frank Beck (Gamma Ray)
04. Inferno ft. Nils Molin (Dynazty, Amaranthe)
05. Let The Fire Rain ft. Stu Block (Iced Earth, Annihilator)
06. Interstellar ft. Andy B. Franck (Brainstorm)
07. Alone In The Dark ft. Chris Boltendahl (Grave Digger) & Marta Gabriel (Crystal Viper)
08. Black Hole ft. Leif Jensen (Dew Scented)
09. Absolution For Our Final Days ft. Elina Siirala (Leaves’ Eyes)
10. Hollow ft. Marc Lopes (Ross the Boss)
11. It Is Over ft. Dennis Diehl (Any Given Day)
12. Fields Of Sorrow (Orchestral Version)
Gli Orden Ogan sono una band power metal tedesca, caratterizzata dalla presenza nel loro stile musicale di elementi progressive e folk. Uno stampo piuttosto classico, con brani veloci e dal ritmo sostenuto, e voce generalmente pulita. Sono stati fondati nel 1996 dal batterista Sebastian Grütling e dal chitarrista e cantante Sebastian Levermann. Il nome Orden Ogan deriva dalla parola tedesca Orden che significa ‘ordine’ e dal celtico ogan che significa ‘paura’. Una traduzione potrebbe dunque essere ‘ordine della paura’. In virtù della frequenza di sezioni orchestrali nei loro brani e del grande uso di cori, sono stati spesso associati dalla critica ai loro connazionali Blind Guardian. Le tematiche dei testi, seppur generalmente piuttosto vaghe, ruotano spesso attorno all’ineluttabilità del destino, all’avventura e ad un personaggio da loro inventato, chiamato Alister Vale, introdotto appunto nell’album “Vale” e successivamente divenuto loro mascotte. Col passare degli anni, i loro dischi si sono avvicinati sempre più ad essere dei concept album. L’ultimo “Gunmen” segna infatti un punto di svolta della band: è un concept ambientato nel West in cui si racconta di un uomo che deve superare la morte della propria amata, di cui si sente colpevole.