Firewind a Roma: una data live il 27 Ottobre 2017
Firewind a Roma; Venerdì 27 ottobre 2017 si terrà l’unica data italiana come headliner dei greci Firewind. Dopo quattro anni dalla pubblicazione del tanto acclamato “Few Against Many“, tornano con una nuova fatica discografica, “Immortals“. Si tratta di un lavoro curato nei minimi particolari, in cui le liriche sono incentrate sulla leggendaria e sanguinosa battaglia delle Termopili, guidata da Leonida, re di Sparta.
Come Special Guests ci saranno i Dragonhammer, band che presenterà il suo full lenght, “Obscurity“, in uscita il giorno stesso del live. Apriranno gli Evenflow e i Soul Secret.
Di seguito il commento della band Dragonhammer:
“Siamo felici di poter presentare il nostro nuovo album “Obscurity” nel piu’ bel locale Rock di Roma, proprio nel giorno dell’uscita ufficiale sul mercato discografico! Sara’ il nostro release party e quindi suoneremo molte delle nuove canzoni ma lasciando spazio anche ai nostri cavalli di battaglia.
Ovviamente qualche regalo non mancherà!Dividendo il palco con altre grandi bands, Gus G e i suoi Firewind, promettiamo una serata metal come Dio (Ronnie James) comanda!”. Vi aspettiam… the blood of the dragon, the hammer, the soul”…
Firewind a Roma – I Dettagli:
Ordine di marcia:
Evenflow 20.30 – 21.00
Soul Secret 21.15 – 21.45
Dragonhammer 22.00 – 22.45
Headliner
Firewind 23.00 – 00.30
Ingresso 15 € prevendita, in cassa 18 €
Jailbreak Live Club
Via Tiburtina 870
00155 Roma (RM)
Locale facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: 450, 163, 309. Metro B Santa Maria del Soccorso o Ponte Mammolo.
Notturni: N2, N23.
La band nacque nel 1998 quando il giovane greco Gus G. decise di incidere il demo “Nocturnal Symphony” assieme ad alcuni amici musicisti degli Stati Uniti. Il progetto si chiamava Firewind, e doveva servire per far conoscere l’abilità di Gus con la chitarra, nel tentativo di ottenere un vero contratto discografico. Il demo attirò l’attenzione della casa discografica Leviathan Records, ma il progetto subì una temporanea pausa quando Gus entrò a far parte dei gruppi Dream Evil e Mystic Prophecy.
Dopo la pubblicazione degli album d’esordio di questi due gruppi, l’attenzione di Gus tornò al progetto Firewind. Dei membri originari rimaneva solo lui e così David T. Chastain, proprietario della Leviathan Records, inserì nel gruppo il cantante Stephen Fredrick ed il batterista Brian Harris (entrambi ex membri dei Kenziner), mentre Gus arruolò il compagno greco Konstantine. Con questa formazione venne registrato l’album d’esordio del gruppo “Between Heaven and Hell“.