Guns N’ Roses: Esce il libro Guns N’ Roses FAQ
“Guns N’ Roses FAQ: All That’s Left To Know About The Bad Boys Of Sunset Strip” è il libro scritto da Rich Weidman che testimonia l’incredibile viaggio della storica band americana, dal West Hollywood alla Rock And Roll Hall Of Fame. Da “Appetite for destruction” a “The Spaghetti Incident?“. In più di 400 pagine viene testimoniara la dissolutezza dei Guns N’ Roses, il rock nudo e crudo. “Guns N’ Roses FAQ” segna la storia della band in una serie di capitoli da leggere tutti d’un fiato. Curiosità, storie,faide pubbliche e private, video musicali, e molto altro ancora sono il collante di questo nuovo libro dedicato alla storica band. Dagli anni d’oro della fine degli anni ottanta e primi anni novanta alle buffonate scandalose e tendenze autodistruttive che hanno spezzato la band, per poi far ritorno nel 2016 con “Not In This Lifetime” tour.
La band Guns N’ Roses si è formata a Los Angeles nel 1985. Lo stile sonoro, l’immagine trasgressiva e le performance dal vivo li aiutarono a dominare la scena musicale tra la fine degli anni ottanta e l’inizio dei novanta.
Dal 1993, il gruppo ha conosciuto problemi e silenzi, a causa di contrasti tra il cantante Axl Rose (ritenuto il leader carismatico della band) e i membri originari. Rose, che è anche autore della maggior parte dei testi, è stato l’unico membro della formazione originale fino al 2016 quando a lui si riuniscono Slash e Duff McKagan per il Coachella Valley Music and Arts Festival.
In totale, i Guns N’ Roses hanno venduto oltre 100 milioni di dischi in tutto il mondo e sono stati inseriti al 92º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone. Il 14 aprile 2012 il gruppo originale è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame dai Green Day. La musica dei Guns N’ Roses è inquadrata genericamente come hard rock/heavy metal. Più precisamente, la band è stata riconosciuta nella corrente Hair/Pop metal ed in particolare, nella sottocorrente Sleaze metal. Sebbene annoverati nel Hair/Pop metal, in alcuni punti i Guns N’ Roses si dimostrarono in controtendenza rispetto a molte band di questo filone, per via di tematiche più serie e arroganti come la dipendenza dall’eroina, l’alcool, il sadomasochismo, le prostitute e crimini, in un’epoca in cui questo tipo di genere esaltava nient’altro che il divertimento.