Blue Oyster Cult - Hard Rock Live Cleveland 2014 - Album CoverNews 

Blue Oyster Cult: il nuovo album “Hard Rock Live Cleveland 2014” in uscita il 24 Gennaio 2020

Hard Rock Live Cleveland 2014” è il nuovo live album che i Blue Oyster Cult pubblicheranno il prossimo 24 gennaio tramite Frontiers Music Srl più una ristampa rimasterizzata dell’album “Cult Classic“. Il primo album è stato registrato il 17 ottobre 2014 all’Hard Rock Casino di Northfield e sarà disponibile nei formati 2CD+DVD, Blu-Ray e triplo LP. Un estratto da questo live album, il video di “Harvester Of Eyes“, è disponibile online.

Per quanto riguarda invece la ristampa di “Cult Classic“, pubblicato per la prima volta nel 1994, questa sarà pubblicata con un artwork di copertina rimaneggiato, nei formati CD e doppio LP. Anche in questo caaso è disponibile un’anteprima, relativa al classico della band “(Don’t Fear) The Reaper“.

E per finire, la band sta lavorando anche a un nuovo album di inediti, che sarà pubblicato sempre nel corso del 2020. La conferma è arrivata dal cantante Eric Bloom, che ha parlato di come la band sia impegnata nelle asi di scrittura dei brani, ma non ha fornito ulteriori dettagli in merito.

Guarda qui il live video di “Harvester Of Eyes

Ascolta qui il brano “(Don’t Fear) The Reaper

I Blue Öyster Cult sono un gruppo hard rock statunitense nato alla fine degli anni sessanta. Nella loro opera si trovano elementi di diversi sottogeneri del rock, inclusi hard rock, heavy metal, rock psichedelico e rock progressivo. Fra i loro brani più celebri si possono citare “(Don’t Fear) The Reaper” (il loro massimo successo, dall’album “Agents of Fortune” del 1976), “Astronomy“, “Godzilla” e “Burnin’ for You“. La line-up originale della band era composta dal cantante e chitarrista Eric Bloom, dal chitarrista Buck Dharma, dal tastierista Allen Lanier e dai fratelli Joe e Albert Bouchard, rispettivamente bassista e batterista.

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.