Nightwish: l’album “Human. :II: Nature. (Tour Edition)” il 18 Novembre 2022
“Human. :II: Nature. (Tour Edition)” è la nuova edizione speciale dell’ultimo album dei Nightwish, “Human :II: Nature” del 2020. La release sarà disponibile il 18 novembre 2022 per Nuclear Blast Records, in formato 2CD + Blu-ray contenente il live “Virtual Live Show From The Islanders Arms 2021“, registrazione del doppio evento virtuale trasmesso in streaming dalla band nel 2021.
Questa è la tracklist di “Human. :II: Nature. (Tour Edition)”:
CD 1: Human. :II: Nature.
01. Music
02. Noise
03. Shoemaker
04. Harvest
05. Pan
06. How’s The Heart?
07. Procession
08. Tribal
09. Endlessness
CD 2: All the Works of Nature Which Adorn the World
01. All The Works Of Nature Which Adorn The World – Vista
02. All The Works Of Nature Which Adorn The World – The Blue
03. All The Works Of Nature Which Adorn The World – The Green
04. All The Works Of Nature Which Adorn The World – Moors
05. All The Works Of Nature Which Adorn The World – Aurorae
06. All The Works Of Nature Which Adorn The World – Quiet As The Snow
07. All The Works Of Nature Which Adorn The World – Anthropocene (incl. “Hurrian Hymn To Nikkal”)
08. All The Works Of Nature Which Adorn The World – Ad AstraBlu-ray: Virtual Live Show From The Islanders Arms 202101. Intro
02. Noise
03. Planet Hell
04. Alpenglow
05. Élan
06. Storytime
07. How’s The Heart?
08. Harvest
09. Dark Chest Of Wonders
10. I Want My Tears Back
11. Ever Dream
12. Nemo
13. Sleeping Sun
14. Pan
15. Last Ride Of The Day
16. Ghost Love Score
17. The Greatest Show On Earth
18. All The Works Of Nature Which Adorn The World: VIII. Ad Astra
I Nightwish sono un gruppo symphonic metal finlandese formatosi nel 1996 a Kitee. Nati come gruppo acustico su idea dell’attuale tastierista e compositore Tuomas Holopainen, col tempo si sono evoluti toccando svariati generi e influenze musicali. All’inizio della carriera pubblicarono un demo di musica acustica che li portò al contratto con la Spinefarm. Successivamente il loro sound si evolse attraverso svariate influenze musicali fino a giungere al symphonic metal orchestrale di impatto cinematografico. Per via della componente lirica, legata all’atmosfera e ai testi dei brani, il loro stile musicale è stato descritto come gothic metal e opera metal. Tuomas Holopainen ha descritto la loro musica come heavy metal melodico con una voce femminile o anche un particolare tipo di metal sinfonico.
Il genere dei Nightwish si è caratterizzato, negli anni, per una continua evoluzione e mutazione. Pur rimanendo sempre all’interno dei canoni stilistici del Symphonic Metal, in ogni album la band ha aggiunto o eliminato elementi importanti del proprio sound. La varietà comprende elementi e melodie rilassanti, spesso miscelate con heavy metal. I cambiamenti più rilevanti nella storia della band sono stati l’uscita dal gruppo del bassista Sami Vänskä sostituito da Marco Hietala, e il cambio della cantante da Tarja Turunen a Anette Olzon e da Anette Olzon a Floor Jansen.