Ian McDonald: morto il membro fondatore dei King Crimson
Ian McDonald, membro fondatore dei King Crimson e Foreigner, è deceduto all’età di 75 anni, il 9 febbraio nella sua casa di New York City. Il polistrumentalista contribuì come tastierista allo storico debut album dei King Crimson “In The Court Of The Crimson King” (1969), considerato uno dei dischi più influenti del prog. Si separò dalla band nel 1974 e nel 1976 entrò nei Foreigner come chitarrista e tastierista per i primi tre album “Foreigner” (1977), “Double Vision” (1978) e “Head Games” (1979). Lascia la band nel 1980, successivamente formò la 21st Century Schizoid Band con membri dei King Crimson del periodo 1969-72. Nel 2017 si riunì temporaneamente ai Foreigner per una serie di concerti commemorativi del 40º anniversario dal debutto della band. Sempre nel 2017 fondò un supergruppo chiamato Honey West Band, dove era chitarrista solista. Del gruppo fece parte anche il fratello Maxwell McDonald, che suonava il basso.
Di seguito le parole di Max McDonald, figlio di Ian:
“Era incredibilmente coraggioso e non ha mai perso la sua gentilezza o il suo senso dell’umorismo anche quando le cose erano difficili. Mio padre era un musicista brillante e intuitivo, un’anima gentile e un padre meraviglioso. Vivrà per sempre attraverso la sua bellissima musica e l’amore dei suoi fan”.