Kiss a Milano: unica data italiana dell’End Of The Road il 2 Luglio 2019
Kiss a Milano; Dopo una straordinaria carriera lunga 45 anni che ha inaugurato l’era delle leggende del rock’n’roll, i Kiss hanno annunciato che nel 2019 intraprenderanno il loro ultimo tour, chiamato End Of The Road. Il primo annuncio è stato fatto un mese fa durante l’America’s Got Talent. La band mascherata annuncia oggi un primo elenco di date in tutto in mondo, per le quali saranno disponibili speciali VIP experiences e una presale dedicata ai membri della KISS Army. L’appuntamento per l’unica data italiana è fissato il 2 Luglio all’Ippodromo SNAI di San Siro (MI).
Kiss a Milano – End of the Road World Tour – I Dettagli:
Martedì 2 Luglio 2019
Milano, Ippodromo SNAI San Siro – Piazzale dello Sport, 16
Biglietti
Pit: € 95,00 + prev.
Posto unico in piedi: € 80,00 + prev.
KISS VIP Meet & Greet Package
– 1 Biglietto Pit
– Meet & Greet con i KISS
– Possibilità di fare una foto personale con i KISS
– Poster autografato dai KISS “End of the Road” 8×10
– Voucher di $100 di merchandise da usare nello store online KISS “End of the Road”
– Pass laminato KISS VIP
– Accesso ad un’area merchandise dedicata
– Accoglienza dedicata sul luogo dell’evento.
*Attenzione: la possibilità di fare la foto con i Kiss avverrà prima che loro salgano sul palco. Essendo il concerto a posto unico, non possiamo garantirvi che potrete tornare al vostro posto se decidete di lasciarlo.
Biglietti disponibili esclusivamente su Vivaticket (sito e punti vendita). Diffidate dai canali di vendita non ufficiali!
Le Kiss Meet & Greet Experiences saranno disponibili a partire dalle 11 di martedì 30 ottobre, mentre la presale per la KISS Army inizierà mercoledì 31 ottobre alla stessa ora. Per tutti gli altri, i biglietti saranno disponibili da venerdì 2 novembre alle 11. Quello del prossimo 2 luglio sarà il dodicesimo concerto dei Kiss organizzato da Barley Arts, che vanta una collaborazione trentennale con la band sin dalla storica edizione del Monsters of Rock del 1988, fino ad arrivare ai concerti di Bologna e Torino dello scorso anno.
I Kiss si sono formati a New York nel 1973 per iniziativa di Gene Simmons e Paul Stanley. Dopo alcune esibizioni dal vivo e la registrazione di alcuni demo-tape, i Kiss firmano nell’ottobre del 1973 un accordo con la casa discografica Emerald City Records, che verrà rinominata in quel periodo Casablanca Records. Alcuni mesi dopo, nel febbraio del 1974, i Kiss fanno il loro esordio discografico con l’omonimo album, lanciato due settimane dopo l’inizio del loro primo tour incominciato ad Edmonton in Canada. Hanno pubblicato l’ultimo disco in studio, “Monster“, il 5 ottobre 2012, a due anni di distanza dal loro ultimo disco di inediti, “Sonic Boom“. Il 2013 è l’anno in cui i Kiss compiono il loro quarantesimo anno di attività. Per celebrare questo traguardo, il 28 febbraio danno inizio alla parte australiana del Monster Tour. Il tour si apre a Perth e si chiude a Mackay, il 16 del mese successivo. In questa parte del tour come opening act ci sono i Mötley Crüe e i Thin Lizzy. Nel periodo compreso tra la fine della prima parte del tour e l’inizio della seconda parte del tour, quella Europea, Paul Stanley e il manager dei Kiss, Doc McGhee inventano quella che sarà dunque la scenografia della parte europea del tour, quella canadese e quella statunitense. Si tratta di un palco immenso con un ragno meccanico che sputa fuoco e fuochi da tutte le parti. Al loro attivo hanno 24 dischi d’oro 10 dischi di platino e 2 multiplatino, nonché più di 130 milioni di copie dei loro album vendute complessivamente in tutto il mondo. Nel 2014 sono stati inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame.