Kiss: la raccolta “Kissworld – The Best Of Kiss” in uscita il 25 Gennaio 2019
“Kissworld – The Best Of Kiss” è la nuova raccolta della band Kiss in uscita il prossimo 25 gennaio in edizione CD, mentre per il 29 marzo è prevista la pubblicazione dello stesso lavoro su vinile. Per il momento non si conoscono ulteriori dettagli. Ricordiamo anche che il The End Of The Road Tour, della band più calda del mondo, passerà anche dall’Italia per un’unica data, il prossimo 2 luglio all’Ippodromo SNAI di Milano.
I Kiss si sono formati a New York nel 1973 per iniziativa di Gene Simmons e Paul Stanley. Dopo alcune esibizioni dal vivo e la registrazione di alcuni demo-tape, i Kiss firmano nell’ottobre del 1973 un accordo con la casa discografica Emerald City Records, che verrà rinominata in quel periodo Casablanca Records. Alcuni mesi dopo, nel febbraio del 1974, i Kiss fanno il loro esordio discografico con l’omonimo album, lanciato due settimane dopo l’inizio del loro primo tour incominciato ad Edmonton in Canada. Hanno pubblicato l’ultimo disco in studio, “Monster“, il 5 ottobre 2012, a due anni di distanza dal loro ultimo disco di inediti, “Sonic Boom“. Il 2013 è l’anno in cui i Kiss compiono il loro quarantesimo anno di attività. Per celebrare questo traguardo, il 28 febbraio danno inizio alla parte australiana del Monster Tour. Il tour si apre a Perth e si chiude a Mackay, il 16 del mese successivo. In questa parte del tour come opening act ci sono i Mötley Crüe e i Thin Lizzy. Nel periodo compreso tra la fine della prima parte del tour e l’inizio della seconda parte del tour, quella Europea, Paul Stanley e il manager dei Kiss, Doc McGhee inventano quella che sarà dunque la scenografia della parte europea del tour, quella canadese e quella statunitense. Si tratta di un palco immenso con un ragno meccanico che sputa fuoco e fuochi da tutte le parti. Al loro attivo hanno 24 dischi d’oro 10 dischi di platino e 2 multiplatino, nonché più di 130 milioni di copie dei loro album vendute complessivamente in tutto il mondo. Nel 2014 sono stati inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame.