Korn - System Of A Down - I Days - Innovation District - Tour 2020 - PromoNews 

Korn a Milano: una data live il 12 Giugno 2020

Korn a Milano; La nu metal band statunitense torna in Italia insieme ai System Of A Down, il prossimo 12 giugno nell’ambito degli I-Days al Milano Innovation District (Area Expo).

Korn a Milano – I Dettagli:

Korn + System Of A Down

Venerdi 12 giugno 2020, I-Days, Innovation District (Area Expo), Milano.

I Korn (spesso reso graficamente come KoЯn) sono un gruppo nu metal statunitense, formatosi a Bakersfield nel 1993. Nello stesso anno pubblicarono il demo “Neidermeyer’s Mind“, che conteneva i brani: “Predictable“, “Blind“, “Daddy” (successivamente rimasterizzate e incluse nel primo album) ed “Alive“. Insieme ai Deftones sono considerati gli iniziatori del genere nu metal, e sono stati anche tra i primi ad ottenere successo. Hanno venduto più di 30 milioni di dischi, di cui 17 milioni soltanto negli Stati Uniti d’America. I Korn, oltre ad essere ritenuti pionieri del genere, vengono annoverati anche in altri ambiti musicali, tra cui l’alternative metal, il groove metal, l’industrial metal, il funk metal e il rap metal. In un’intervista del 2006, il cantante Jonathan Davis ha spiegato che le dispute riguardo al loro genere risalgono già agli esordi, perché all’epoca erano considerati tutto fuorché un tipico gruppo metal. Inoltre ha detto di non poter più tollerare le etichette di gruppo nu metal o rap metal, ritenendole poco congeniali e frustranti. Con la pubblicazione del decimo album “The Path of Totality” nel 2010, il gruppo ha incorporato sonorità provenienti dal dubstep e dall’elettronica, merito anche degli artisti che hanno collaborato all’album, come Skrillex o Excision.

I System of a Down (conosciuti anche con l’acronimo SOAD) sono un gruppo alternative metal statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1994. Il gruppo è composto da Serj Tankian (voce, tastiera), Daron Malakian (voce, chitarra), Shavo Odadjian (basso) e John Dolmayan (batteria). Tutti e quattro i membri discendono dai superstiti del genocidio armeno del 1915, di cui parlano in molte canzoni.
Si fanno notare per le numerose influenze stilistiche, ma anche per l’impegno sociale e politico. Insieme al chitarrista Tom Morello guidano l’organizzazione non a scopo di lucro Axis of Justice, che riunisce associazioni politiche, fan e musicisti di varia estrazione per difendere la giustizia sociale. Hanno venduto più di 20 milioni di dischi in tutto il mondo. Dal 2006 al 2010 il gruppo non è più stato attivo e se ne è più volte vociferato lo scioglimento, ma è tornato sulle scene musicali a partire dall’estate 2011, partecipando a diversi tour mondiali. La categorizzazione del genere musicale dei System of a Down ha da sempre creato molte problematiche. Molti critici affermano che il sound proposto dal gruppo può essere definito come nu metal. Questo può essere dipeso dal periodo di uscita del primo album, che si colloca negli anni dei primi successi di questo genere musicale, nato nella seconda metà degli anni novanta. Oltre a ciò il gruppo vanta diverse partecipazioni all’Ozzfest, che, tipicamente, è un festival nato per presentare gruppi nu metal emergenti. Non meno importante è il fatto che la loro musica contiene quelli che molti considerano i tratti primari di questo stile, ovvero il raro utilizzo di assoli di chitarra ed una struttura dei brani tipica della scena nu metal, basata sullo schema verso, ritornello, verso, ritornello, interludio, ritornello.

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.