The Who: CD + DVD “Live At The Isle Of Wight Festival 2004” il 2 Giugno 2017
“Live At The Isle Of Wight Festival 2004” è il live della storica rock band The Who, nelle versioni DVD+2CD, Blu-ray+2CD e Digitale che la Eagle Rock Entertainment pubblicherà il prossimo 2 Giugno. L’esibizione è stata registrata nel 2004 e segna il ritorno della band all Isle Of Wight Festival dopo la leggendaria performance del 1970. In attesa della pubblicazione, è possibile guardare in streaming il video di “Naked Eye“, estratto dalla release.
Guarda qui il live video di “Naked Eye“
Questa sarà la tracklist di “Live At The Isle Of Wight Festival 2004”:
01.I Can’t Explain
02.Substitute
03.Anyway, Anyhow, Anywhere
04.Who Are You
05.Behind Blue Eyes
06.Bargain
07.Baba O’Riley
08.The Punk And The Godfather
09.5:15
10.Love, Reign O’er Me
11.Eminence Front
12.Drowned
13.Naked Eye
14.Real Good Looking Boy
15.You Better You Bet
16.My Generation
17.Old Red Wine
18.Won’t Get Fooled Again
19.Medley: Pinball Wizard” / Amazing Journey / Sparks
20.Medley: See Me, Feel Me / “Listening To You
21.Magic Bus
The Who è lo storico gruppo rock britannico originario di Londra, considerato tra le maggiori band Rock ‘n Roll di tutti i tempi, con oltre 100 milioni di dischi venduti. Le prime apparizioni dal vivo degli Who risalgono al 1964, con quella che è considerata la storica formazione del gruppo: Pete Townshend (chitarrista e autore della maggior parte delle canzoni), Roger Daltrey (voce), John Entwistle (basso elettrico) e Keith Moon (batteria). È particolarmente discusso l’inserimento degli Who all’interno del genere proto-punk, ovvero a quella derivazione del garage rock che a metà anni settanta porterà Ramones, Sex Pistols, The Clash ed altre band a creare il punk rock ed in particolare il punk rock delle origini. La distanza stilistica degli Who con altre band appartenenti al proto punk è evidente, tuttavia le innovazioni stilistiche apportate dagli Who al rock, soprattutto nell’uso della batteria fanno propendere alcune fonti a ritenere che la band possa essere considerata come seminale rispetto al genere suddetto.