Death SS: il libro ‘La storia dei Death SS’ in uscita il 25 Giugno 2020
‘La storia dei Death SS‘(1987-2020) è il titolo del nuovo libro che la storica metal band italiana Death SS pubblicherà il prossimo 25 Giugno. La prefazione è a cura di Tiziano Sclavi.
‘La Storia dei Death SS‘ continua il racconto della vita e delle opere di Steve Sylvester da dove si era interrotto con il suo precedente libro, ‘Il Negromante del Rock‘. E ancora una volta è proprio lui a narrare in prima persona il corso degli eventi di oltre trent’anni, durante i quali ha portato i Death SS nell’Olimpo delle più grandi horror rock band del mondo, divenendo fonte di ispirazione per musicisti e gruppi famosi. Vicende che mescolano musica, occultismo, sesso, magia, mistero, cinema, stranezze varie e ironia; ma al centro di tutto c’è l’evoluzione di Sylvester, un artista ostinato e coraggioso, che non ha mai tradito le proprie convinzioni.
Un’evoluzione creativa che segue di pari passo quella dell’uomo Steve, in un percorso complesso, che è ancora lontano dal volgere alla fine e di cui nessuno conosce la destinazione, perché, come scrisse Omero: .
I Death SS sono un gruppo heavy metal italiano, formatosi nel 1977. Nonostante utilizzino nomi d’arte stranieri, i membri del gruppo sono tutti italiani. Il gruppo si formò a Pesaro, per poi trasferirsi a Firenze e fu tra i primissimi gruppi metal della penisola. È infatti a partire da quell’anno che ha inizio la produzione discografica ufficiale, con l’album “…in Death of Steve Sylvester” (1988), definito da parte della critica come un concept sulla paura e sul terrore. I brani proposti in questo primo lavoro fanno parte del repertorio delle origini della band, e vengono ri-arrangiati e ri-registrati in studio con Andy Fois (che entra nella band con lo pseudonimo di Kurt Templar) e Dario Caroli, rispettivamente chitarrista e batterista dei Sabotage. Il debutto dal vivo della riformata compagine avviene al teatro Aurora di Scandicci (FI), sempre nel 1988. Alla fine del 2011 il cantante Steve Sylvester pubblica la sua biografia ufficiale, realizzata in collaborazione con il critico e giornalista Gianni Della Cioppa. Il libro è incentrato principalmente sulla sua infanzia e sul suo ingresso nella prima formazione dei Death SS. Nel 2012 viene annunciato il ritorno sulle scene della band e l’uscita dell’EP “The Darkest Night” che viene pubblicato il 21 dicembre 2012 e contiene il singolo omonimo, per il quale è stato realizzato anche un videoclip. Il 14 febbraio 2013 esce un secondo videoclip, per l’inedito “Ogre’s Lullaby“, composto per la colonna sonora del film “Paura 3D” dei Manetti Bros.. Entrambi i brani fanno parte del nuovo album “Resurrection” la cui uscita è avvenuta il 6 giugno 2013.