Led Zeppelin: all’asta l’artwork originale del primo omonimo album
L’artwork originale del debut album omonimo dei Led Zeppelin (1969) sarà messo all’asta. La copertina, disegnata da George Hardie e tratta dalla famosa fotografia di Sam Shere del disastro di Hindenburg che ebbe luogo nel 1937, si stima debba valere tra i 20.000 e i 30.000 dollari. Durante un’intervista con Rolling Stone, Peter Klarnet, esperto del dipartimento Books & Manuscripts di Christie’s, ha fatto una dichiarazione.
Di seguito la dichiarazione di Peter Klarnet
“In termini di rarità, questa è un opera d’arte unica, non penso che potrebbe essere più rara di così. Il concorso, che è ospitato dalla casa d’aste Christie’s, inizierà il 2 giugno e terminerà il 18 giugno”.
I Led Zeppelin sono considerati tra i grandi innovatori del rock e tra i principali pionieri dell’hard rock. La loro musica, le cui radici affondano in generi diversi tra cui blues, rockabilly e folk, ha costituito una formula completamente inedita per l’epoca, finendo con l’influenzare in qualche modo tutti i gruppi rock del loro tempo e del futuro. Il gruppo, scioltosi nel 1980, anno della morte del batterista John Bonham, fu composto per l’intero periodo della sua attività da Robert Plant (voce, armonica), Jimmy Page (chitarre), John Paul Jones (basso, tastiere) e John Bonham (batteria, percussioni). In seguito alla morte di Bonham, Page e Plant hanno proseguito la propria attività musicale come solisti.