Lello Panico band: a L’Asino Che Vola giovedì 21 gennaio 2016
La Lello Panico band approda sul palco de L’Asino che Vola con il suo primo amore, il blues. Non a caso il titolo dello spettacolo è “La chitarra elettrica prima di tutto suona il blues“.
Chitarrista, compositore, songwriter e didatta. Nell’arco della propria carriera Lello Panico ha suonato di tutto, dal rock al jazz, dalla musica brasiliana alla fusion e al funk, per tornare poi all’amato suono del blues e al linguaggio della musica soul, questa volta approcciati con consapevolezza e la convinzione del principio secondo cui una chitarra elettrica, prima di qualsiasi altra cosa, suona il blues.
Lello nasce a Caserta e muove i primi passi nell’ambito musicale negli anni ’70, quando, come i suoi coetanei, si innammora del suono dei grandi chitarristi rock blues dell’epoca, Jimi Hendrix, Eric Clapton, Jimmy Page etc. che arricchisce il background musicale dell’artista, ispirato da Beatles, Stevie Wonder, Ray Charles e altri.
A fine anni ’70 comincia ad ascoltare anche il jazz e ad inizio anni ’80 a frequentare l’ambiente musicale napoletano, cimentandosi nell’esecuzione dei fraseggi di Charlie Parker, Wes Montgomery, Joe Pass, Oscar Peterson, Bill Evans e tutto quel che gli capita di ascoltare.
Cominciano anche i primi lavori in studio e, contemporaneamente, un’intensa attività live.
E’ del 1989 il primo album a suo nome, che da il via alla sua carriera, che vedrà lo stile di Lello Panico subire molti cambiamenti, fino a decidere di mettere su la prima “Lello Panico band”, una band elettrica blues oriented, i Blue Messengers.
Nel 2001 viene chiamato da Stefano Mastruzzi a far parte del corpo insegnanti del St. Louis College Of Music in qualità di coordinatore del dipartimento di chitarra rock, blues & jazz.
Archiviata l’esperienza con i Blue Messengers, Lello Panico forma una nuova band con Tim Fritz, la Lello Panico & The Fritz Gang.
Nel 2005 pubblica il metodo per chitarra blues intitolato Fulloptional Guitar (Carisch / St. Louis)
Dopo anni passati a suonare il blues in giro per mezza europa, nel 2006 Lello incontra Tollak Ollestad, armonicista cantante e pianista di grande talento. Musicalmente è un vero e proprio colpo di fulmine: Lello Panico forma la band Blue Noise con Luca Trolli (Drums) e Francesco Puglisi (Bass) e comincia a scrivere a 4 mani con Tollak. Gli ospiti chiamati a raccolta da Tollak si chiamano Robben Ford, Jimmy Haslip e Russell Ferrante (Yellow Jackets). Grazie al lavoro di Dario Rosciglione in veste di produttore nel 2009, con questa band, Lello Panico calca il palco del 1° Maggio in diretta televisiva nazionale al fianco del grande Robben Ford davanti a quasi un milione di persone.
Nell’estate del 2013, in 5 giorni registra il suo primo album interamente strumentale dopo 20 anni, e senza l’apporto di ospiti “famosi”, tira fuori una manciata di brani elettrici che rispecchiano in pieno tutte le esperienze musicali di una vita.
Lello Panico band live – i dettagli
giovedì 21 gennaio ore 22:00 @ L’Asino che Vola
band: Alessandro Gwis – Keyboards, Francesco Luzzio – Bass, Cristiano Micalizzi – Drums