Therion - Leviathan II - Album CoverNews 

Therion: il nuovo album “Leviathan II” in uscita il 21 Ottobre 2022

“Leviathan II” è il nuovo album che la symphonic metal band svedese Therion pubblicherà il prossimo 21 ottobre su Nuclear Blast. Si tratta della seconda parte di una trilogia.

Questa sarà la tracklist di “Leviathan II”:

01. Aeon Of Maat
02. Litany Of The Fallen
03. Alchemy Of The Soul
04. Lunar Coloured Fields
05. Lucifuge Rofocale
06. Marijin Min Nar
07. Hades And Elysium
08. Midnight Star
09. Cavern Cold As Ice
10. Codex Gigas
11. Pazuzu

I Therion sono un gruppo heavy metal svedese, formatosi nel 1987 a Väsby, un sobborgo di Stoccolma. Sono considerati tra i maggiori esponenti del symphonic metal. I Therion si formarono con il nome di Blitzkrieg (da non confondere con l’omonima band britannica). Il fondatore Christofer Johnsson ne era sia bassista che cantante. Il resto del gruppo era costituito da: Peter Hansson (chitarra) e Oskar Forss (batteria). I Blitzkrieg erano originariamente influenzati da gruppi come Metallica, Slayer, Venom e Motörhead, gli ultimi due molto vicini alle sonorità generali della band. Il gruppo non produsse mai nessun demo e realizzò solo due concerti prima di sciogliersi nel 1988. La band si riunì poi, con formazione invariata, sotto il nome di Megatherion, nome che venne quasi subito cambiato in Therion, ispirandosi al titolo di un album dei Celtic FrostTo Mega Therion“, altra band molto influente sullo stile del gruppo. Johnsson decise di concentrarsi totalmente su voce e chitarra, aprendo le porte al nuovo bassista Erik Gustafsson, ex bassista della Death metal band Dismember. Il gruppo registrò i due demo-tapes “Paroxysmal Holocaust” e “Beyond the Darkest Veils of Inner Wickedness” nel 1989 con un sound di puro Death metal. I due lavori vennero distribuiti solo in poche centinaia di copie, che però furono vendute tutte in poco tempo. Il buon successo di pubblico fece prendere coraggio alla band che, poco tempo dopo, realizzò il primo EP autoprodotto “Time Shall Tell“, lavoro realizzato solo in 1000 copie e venduto nei negozi locali. Proprio grazie a questa prima opera, la band si fece conoscere anche al di fuori dell’ambito locale e riuscì ad ottenere il primo contratto discografico con la Deaf Records che, in poco tempo, produrrà il loro primo album “Of Darkness….

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.