Enter Shikari: il teaser del brano “Live Outside”
“Live Outside” è una nuova canzone degli Enter Shikari. Online è disponibile il teaser del brano.
Gli Enter Shikari sono un gruppo britannico formatosi a St Albans, nell’Hertfordshire, nel 2003.
Tra gli artisti indipendenti più popolari e di maggior successo nel Regno Unito, il gruppo è anche considerato uno dei principali contributori alla popolarità del genere electronicore grazie al loro album di debutto “Take to the Skies“, che al suo interno unisce generi totalmente differenti quali metalcore e musica elettronica. A esso sono seguiti “Common Dreads“, “A Flash Flood of Colour” e “The Mindsweep“, caratterizzati da un suono ancora più sperimentale ma distaccato dal metalcore, accompagnati da vari album dal vivo, raccolte ed EP, tutti pubblicati con l’etichetta Ambush Reality, creata dal gruppo stesso. Gli Enter Shikari sono formati, sin dagli inizi, dal cantante, chitarrista e tastierista Roughton “Rou” Reynolds, dal chitarrista Liam “Rory” Clewlow, dal bassista Christopher “Chris” Batten e dal batterista Robert “Rob” Rolfe. I testi delle loro canzoni, scritti dal cantante Rou Reynolds, dal secondo album sono perlopiù incentrate sui problemi a livello globale della popolazione contemporanea come la grande recessione, e la protesta contro l’attuale sistema politico, economico e sociale, valorizzando l’uguaglianza dei diritti, l’inutilità delle guerre e l’idea di una società senza alcuna divisione linguistica e territoriale. Spesso tali temi sono esposti in un’ottica progressista.
Rou Reynolds ha detto sui suoi testi:
“La prima vera cosa che vogliamo trasmettere alle persone tramite la nostra musica è il senso di unità che deriva dall’essere un pianeta che vive e di sapere che ve n’è solo uno. Ovunque, come nei media, la prima regola del governo d’impresa è dividere le persone facendogli credere che non siamo una sola unica specie. Noi tutti vogliamo le stesse cose dalla vita, ma abbiamo bisogno di tornare a progredire in un modo uniforme che mostri il meglio di ognuno di noi. Se basiamo le nostre vite sull’amore e l’unità, non c’è altro di cui doversi preoccupare”.