Alex Skolnick Trio: il nuovo album “Live Unbound” 16 Settembre 2016
“Live Unbound” è il primo live album dell’Alex Skolnick Trio, del chitarrista dei Testament. Il disco sarà pubblicato il prossimo 16 settembre per Skol Productions. Oltre a lui, il trio è composto da Nathan Peck al basso e Matt Zebroski alla batteria. Il lavoro è stato registrato ai Spin Studios di New York nel dicembre 2014. L’audio del brano che chiude l’album, “Still Loving You“, cover degli Scorpions è disponibile online. La band sarà in tour negli Stati Uniti per tutto il mese di settembre.
Ascolta qui l’audio di “Still Loving You“
Questa è la tracklist di “Live Unbound”:
1 Unbound (Skolnick / Zebroski)
2 Culture Shock (Skolnick / Zebroski)
3 Shades Of Grey (Skolnick)
4 99/09 (Skolnick / Zebroski / Peck)
5 Veritas (Skolnick)
6 Dream On (Tyler)
7 Still Loving You (Schenker/Meine)
Alex Skolnick Trio è un gruppo musicale jazz, fondato dal chitarrista Alex Skolnick nel 2001. Dopo aver lasciato la sua band, il gruppo thrash metal Testament, non essendo più interessato al genere e con la voglia di dedicarsi a nuove sonorità, Alex si spostò da San Francisco a New York, decidendo di interessarsi al jazz frequentando la “New School University“.
Qui conobbe il batterista Matt “Zebar” Zebroski, un ragazzo di Pittsburgh che era metallaro come lui e fan della stessa ex band di Skolnick. A loro si aggiunse, in seguito, il bassista John Davis. I tre effettuarono varie jam sessions e incorporarono nella propria musica elementi swing, funk e latin jazz.
Data l’esperienza di Skolnick con i suoi Testament, la loro musica venne contaminata anche dagli standard tipici dell’heavy metal, dando vita ad un jazz molto originale. La band ha finora pubblicato quattro dischi in studio, caratterizzati, perlopiù, da cover heavy metal e hard rock di gruppi quali Black Sabbath, Kiss, Aerosmith, Judas Priest e Scorpions riviste in chiave jazz. Recentemente, Davis è stato sostituito da Nathan Peck. Attualmente Alex è tornato con i Testament, ma il suo trio è ancora in attività.