John Carpenter - Lost Themes III Alive After Death - Album CoverNews 

John Carpenter: il nuovo album “Lost Themes III: Alive After Death” il 5 Febbraio 2021

“Lost Themes III: Alive After Death” è il titolo del nuovo album che John Carpenter, leggendario regista horror di film quali Halloween, La Cosa, Halloween – La notte delle streghe, Christine – La macchina infernale e molti altri, pubblicherà il 5 febbraio 2021 su Sacred Bones.

Questa sarà la tracklist di “Lost Themes III: Alive After Death”:

01 Alive After Death
02 Weeping Ghost
03 Dripping Blood
04 Dead Eyes
05 Vampire’s Touch
06 Cemetery
07 Skeleton
08 Turning the Bones
09 The Dead Walk
10 Carpathian Darkness

John Howard Carpenter, regista, sceneggiatore, compositore, attore, produttore cinematografico e montatore statunitense. Tra i suoi lavori più famosi si annoverano Distretto 13 – Le brigate della morte (1976), Halloween – La notte delle streghe (1978), 1997: Fuga da New York (1981), La cosa (1982), Christine – La macchina infernale (1983), Essi vivono (1988) e Il seme della follia (1994). I suoi film sono caratterizzati da fotografia e illuminazione minimalisti, una macchina da presa non eccessivamente mobile e colonne sonore, spesso realizzate mediante sintetizzatore, composte da lui stesso, alle volte in collaborazione con altri (eccetto che per i film La cosa, composta da Ennio Morricone; Starman composta da Jack Nitzsche; Avventure di un uomo invisibile e Fuga da Los Angeles composte da Shirley Walke e The Ward – Il reparto, composta da Mark Kilian).
Carpenter afferma spesso di essere stato influenzato dalle opere di Howard Hawks, Alfred Hitchcock e dalla serie televisiva Ai confini della realtà. I suoi film glorificano spesso degli anti-eroi, personaggi di estrazione proletaria in aperto contrasto con le istituzioni, e i suoi soggetti hanno spesso tematiche che riflettono una forte critica sulla società capitalistica americana; esempi di questo sono in particolare Essi vivono, 1997: Fuga da New York e Fuga da Los Angeles. Un’altra costante del suo cinema è l’analisi del rapporto fra il bene e male e una inquietante messa in discussione della realtà che viviamo e dei valori della società moderna.

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.