Cadaveria: il singolo “Mater Tenebrarum”
“Mater Tenebrarum” è il nuovo singolo dei Cadaveria disponibile online. Si tratta del terzo ed ultimo singolo della trilogia legata a “Mondoscuro” e cover dei Necrodeath, che vede per l’occasone Cadaveria nella sinistra veste di Madonna (delle Tenebre) col Bambino. Il brano strizza l’occhio al cinema horror, da sempre una delle fonti di ispirazione dei Cadaveria, con l’inserimento nel finale del tema di “Inferno” di Dario Argento, composto da Keith Emerson. Tra gli ospiti del brano l’organista Ignis Forasdomine e Linday Schoolcraft dei Cradle of Filth.
Ascolta qui il singolo “Mater Tenebrarum“
L’EP Mondoscuro è disponibile in CD ed in edizione limitata in vinile sul sito della band: link
I Cadaveria sono un gruppo black metal italiano fondato nel 2001 dalla cantante Cadaveria e da Flegias, dopo la loro dipartita dagli Opera IX. In seguito all’uscita dagli Opera IX, nel 2001, Cadaveria e Flegias fondano un nuovo gruppo chiamandolo con lo stesso nome della cantante. Reclutano, quindi, Baron Harkonnen (tastiere) e Frank Booth (chitarra), oltre a John KillerBob (basso) che già suonava con Flegias nei Necrodeath. Flegias e John, in occasione di questa nuova esperienza, cambiano il loro nome d’arte rispettivamente in Marçelo Santos e Killer Bob. I membri dei Cadaveria, con l’esclusione della cantante, portano tutti il nome dei personaggi di alcuni film di David Lynch: Marçelo Santos dal film Cuore Selvaggio, Frank Booth da Velluto blu, Peter Dayton e Dick Laurent da Strade perdute, Baron Harkonnen da Dune, Killer Bob da Twin Peaks.
La musica dei Cadaveria è difficilmente etichettabile. Negli anni critica e pubblico hanno definito il loro genere Horror Metal. Questa definizione ha preso piede tanto che il gruppo ha deciso di intitolare il quarto album proprio “Horror Metal“. Il quintetto si mette subito all’opera e nel 2002 pubblica l’album “The Shadows’ Madame“. All’album di debutto segue la pubblicazione del primo video “clip Spell” e di un home video su VHS, contenente anche il videoclip di “Circle of Eternal Becoming” e intitolato, semplicemente, Home Video.