Ace Frehley: il nuovo video “Mission To Mars”
“Mission To Mars” è il nuovo videoclip ufficiale disponibile online dell’ex chitarrista dei Kiss Ace Frehley . Il brano si trova nell’ultimo album “Spaceman“, uscito il 19 ottobre su eOne Music/Audioglobe. Tra tutti i suoi dischi solisti, “Spaceman” è quello che più si avvicina all’omonimo del 1978, sia come spirito che come esecuzione. Ace suona le chitarre e il basso in tutte le tracce ad eccezione di due brani: “Your Wish Is My Command” e “Without You I’m Nothing“, sulle quali è intervenuto, sia come musicista che come co-autore, l’ex compagno di band Gene Simmons. L’album si compone di nove tracce inedite tra le quali spicca la cover di “I Wanna Go Back” di Eddie Money. l video è stato animato interamente dall’artista Christopher Fequiere.
Guarda qui il video di “Mission To Mars“
Questa è la tracklist di “Spaceman”:
1. Without You I’m Nothing 4:07
2. Rockin’ With The Boys 4:15
3. Your Wish Is My Command 3:38
4. Bronx Boy 2:51
5. Pursuit Of Rock N’ Roll 4:32
6. I Wanna Go Back 4:01
7. Mission To Mars 3:39
8. Off My Back 3:37
9. Quantum Flux 6:30
Paul Daniel Frehley, conosciuto come Ace Frehley, chitarrista originale dei Kiss, in cui usava il personaggio di The Spaceman. Il soprannome “Ace” (“asso”) è un riferimento, (come da lui stesso sempre affermato), alla sua abilità con le donne. Frehley all’inizio non venne toccato dalla musica e cresce frequentando le gangs di strada. A 13 anni, i genitori gli donarono una chitarra, cercando in tutti i modi di toglierlo dalla delinquenza, avvicinandosi ai 20 anni abbandona definitivamente quello stile di vita ed inizia a suonare seriamente il suo strumento, (ringrazierà sempre la musica per aver contribuito ad allontanarlo dalla vita di strada), ascoltando chitarristi come Eric Clapton, Pete Townshend, Jeff Beck e Jimmy Page. Preso il diploma, inizia a fare lavoretti per raggranellare i soldi necessari all’acquisto della strumentazione e suona in band minori come Magic People, The Muff Divers, Four Roses e Molimo, migliorando in tecnica e in esperienza. Verso la fine del 1972 lesse un annuncio su un giornale riguardante un gruppo che cercava un chitarrista solista ed Ace si presentò all’audizione. Paul Stanley, leader insieme a Gene Simmons di questo gruppo, accettò Frehley non solo per la sua bravura, ma anche per la sua stravaganza, (la leggenda narra che si presentò con una scarpa arancione ed una rossa), una caratteristica a cui Stanley teneva molto. Nacque così una band che entrerà a far parte della storia della musica, i Kiss. Il suo primo album solista omonimo è stato pubblicato il 18 settembre 1978 in contemporanea con gli altri album solisti registrati dagli altri tre componenti di Kiss. Facente parte del progetto commerciale della band che consisteva nel pubblicare un album solista in contemporanea per ciascun membro, l’album di Ace Frehley si rivela essere quello che ha riscosso un maggior numero di vendite, grazie soprattutto alla cover “New York Groove” di Russ Ballard che raggiungerà la tredicesima posizione nella classifica statunitense. L’album si rivela inoltre essere anche il meno costoso per quanto riguarda i mezzi con cui è stato registrato.