Obscura - Diluvium - Album CoverNews 

Obscura: il video di “Mortification Of The Vulgar Sun”

Mortification Of The Vulgar Sun” è il nuovo videoclip ufficiale della band Obsura disponibile online. La canzone si trova nel loro ultimo e quinto album “Diluvium“, uscito il 13 luglio scorso tramite Relapse Records su CD, LP e digital download. La release è stata prodotta da V. Santura (Triptykon, Pestilence) presso i Woodshed Studios a Landshut, in Germania.

Guarda qui il video di “Mortification Of The Vulgar Sun

Questa è la tracklist di “Diluvium”:

01. Clandestine Stars
02. Emergent Evolution
03. Diluvium
04. Mortification of the Vulgar Sun
05. Ethereal Skies
06. Convergence
07. Ekpyrosis
08. The Seventh Aeon
09. The Conjuration
10. An Epilogue to Infinity
11. A Last Farewell (Bonus Track)

Gli Obscura sono un gruppo technical progressive death metal originario della Germania. Il loro nome deriva dal titolo dell’acclamatissimo terzo album dei Gorguts. Agli inizi il sound della band era un semplice e classico death metal d’impatto. Con i cambi di formazione e la pubblicazione del secondo disco “Cosmogenesis“, pubblicato nel 2009, la proposta musicale degli Obscura subì grandi modifiche: a partire dalle linee di basso create dal bassista fretless, Jeroen Paul Thesseling che, non si limita a fare da accompagnamento all’intera composizione ma, intreccia vari assoli e fill sotto i riff di chitarra. Anche il modo di cantare di Kummerer è cambiato: da un semplice growl si è passati ad un possente scream e ad una voce pulita (a volte “effettata”) che fa da accompagnamento ai vari riff acustici.
Nel periodo di maggiore evoluzione, Grossmann e Muenzner (entrambi ex componenti dei Necrophagist) hanno dato il loro contributo alla modifica del sound del gruppo aggiungendo un’elevata dose tecnica e un certo stile neoclassico agli assoli di chitarra.
Il leader stesso della band, Steffen Kummerer dice che, il gruppo all’inizio era molto influenzata da band come Atheist, Death e Cynic e che, queste hanno contribuito ad influenzare il loro lato tecnico. Mentre, per le loro melodie si sono ispirati agli Emperor, ai Dissection e ai Dream Theater. Ma, nel loro background rientrano anche gruppi come Rush, Nevermore, Symphony X e che, possono trarre ispirazione anche da altri tipi di musica per dare una direzione fresca e differente alle loro composizioni. Dice inoltre che, la band si ispira a vari compositori di musica classica come Bach, Mozart, Beethoven e Stravinskij. “Retribution” è il primo album registrato dalla band, pubblicato nel 2006 dalla Vots Records, verrà poi rimasterizzato e ristampato dalla Relapse Records con delle variazioni il 16 febbraio 2010. Nel Giappone è stato pubblicato con due bonus track in più il 10 febbraio dello stesso anno.

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.