Revocation - Netherheaven - Album CoverNews 

Revocation: il nuovo album “Netherheaven” in uscita il 9 Settembre 2022

Netherheaven” è il nuovo album che la death/thrash metal band statunitense Revocation pubblicherà il 9 settembre su Metal Blade Records. Il disco, mixato e masterizzato da Jens Bogren (Opeth, Kreator) presso gli svedesi Fascination Street Studios. La copertina è ad opera di Paolo Girardi (Power Trip, Inquisition).

release sarà disponibile nei seguenti formati:

Digipak-CD
– Elysium – baby blue vinyl (US exclusive)
– Hellfire – fuego marbled vinyl (US exclusive)
– 180g black vinyl (EU exclusive)
– white / blue marbled vinyl (limited to 1000 copies)
– sunset orange marbled vinyl (EU exclusive – limited to 300 copies)
– red w/ black splatter vinyl (EU exclusive – limited to 250 copies)
– clear w/ black and red splatter vinyl (EU exclusive – limited to 250 copies)
– white w/ blue splatter vinyl (EU exclusive – limited to 250 copies)

Questa è la tracklist di “Netherheaven”:

1. Diabolical Majesty
2. Lessons in Occult Theft
3. Nihilistic Violence
4. Strange and Eternal
5. Galleries of Morbid Artistry
6. The 9th Chasm
7. Godforsaken
8. The Intervening Abyss of Untold Aeons
9. Re-Crucified [feat. Trevor Strnad (The Black Dahlia Murder) and George ‘Corpsegrinder’ Fisher (Cannibal Corpse)

I Revocation sono una extreme metal band statunitense di Boston, Massachusetts. La band è stata fondata dal chitarrista e cantante David Davidson, dal bassista Anthony Buda e dal batterista Phil Dubois-Coyne nel 2000. In origine la band si chiamava Cryptic Warning ma il nome fu cambiato in Revocation nel 2006. La musica dei Revocation è stata descritta dai giornalisti come una fusione tra technical death metal e thrash metal. Le caratteristiche che definiscono il suono dei Revocation includono un “complesso intreccio tra chitarra e basso” di riffs dissonanti, bass breaks e assoli di chitarra unita alla galoppante batteria double-bass, ritmi death metal, “breakdownhard rock e groove. Voci che variano dal growl alle urla grindcore, anche se “ancora riconoscibili come voci umane”. I critici di musica hanno fatto notare che lo stile di Davidson è l’aspetto preminente del sound dei Revocation. La rivista Exclaim! ha descritto l’abile lavoro di Davidson dicendo, “In generale, la maggior parte delle band con un tocco “meccanico” e assoli overwrought tendono ad essere interessanti solo per tre secondi. Questo è il tempo necessario per capire che alcune frombolerie di chitarra dominano la band; ha trascorso la sua giovinezza a masturbarsi invece di uscire con gli amici e ora usa il suo talento per le 6 corde”. Davidson sviluppò la sua tecnica alla chitarra, frequentando il Berklee College of Music, dove si è concentrato sulla poliritmia per il jazz. Questa formazione musicale gli ha dato una conoscenza sia nel suonare che nel scrivere canzoni, mentre “alcuni degli aspetti atonali del jazz gli hanno dato un diverso punto di vista su come comporre e assoli.

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.