17 maggio 1958 - nasce Paul Di'AnnoNews 

Paul Di’Anno: problemi di salute

Paul Di’Anno ha cancellato le date del suo prossimo tour in Brasile per motivi di salute e un aggiornamento più preciso sulle condizioni dell’ex frontman degli Iron Maiden è stato pubblicato direttamente dall’attuale band di Di’Anno, gli Architects Of Chaoz.

Di seguito il commento della band:

“Cari fan, amici e famiglia degli Architects Of Chaos! Vi vogliamo dare un breve aggiornamento sulle condizioni di salute di Paul. Al momento ha Paul è stata trovata un’ombra nel petto e nei polmoni, e ha un problema ai linfonodi. Inoltre ha una forte artrite che gli sta bloccando le gambe. Rimarrà in ospedale per un lungo periodo di tempo per poter sottoporsi a tutte le analisi! Vi aggiorneremo il prima possibile, appena avremo informazioni dettagliate”.

Cheers, Architects Of Chaos.

Paul Di’Anno è stato il cantante del gruppo britannico Iron Maiden dal 1978 al 1981. Di’Anno diede un grande contributo alla popolarità degli Iron Maiden, grazie alla sua voce possente di stampo blues, ma venne poi allontanato dal gruppo a causa dei problemi derivati dall’abuso di droga e alcool. Alla fine del 1981 venne sostituito da Bruce Dickinson, attualmente cantante del gruppo. Dopo l’uscita di Dickinson dagli Iron Maiden, nel 1993, si pensava ad un suo rientro nel gruppo; tuttavia il gruppo scelse Blaze Bayley, (proveniente dai Wolfsbane), il quale rimase fino al 1999, anno in cui Dickinson tornò nel gruppo. Dimostrò grandi capacità canore nei primi due album della band, ma non ottenne mai un vero successo come artista solista. Dopo la dipartita dal gruppo, Di’Anno fondò una moltitudine di gruppi, tra cui i Di’Anno, i Gogmagog, i Battlezone, i Killers e altri. Dopo aver vissuto in Brasile per vari anni è tornato a vivere nel Regno Unito a Salisbury. Si è dichiarato ateo e fortemente critico nei confronti della Chiesa cattolica; nel 2005 pubblicò la sua autobiografia intitolata The Beast. Il 13 febbraio 2011 Paul viene arrestato per frode: percepiva dalla previdenza inglese una pensione di invalidità per inabilità lavorativa mentre continuava ad esibirsi sui palchi di tutto il mondo, (oltre 60 concerti l’anno nel 2006 e 2007). L’11 marzo 2011 il giudice emette la sentenza: condanna a 9 mesi di reclusione.

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.