Paul Warren @ L'Asino che Vola - 12 02 2017News 

Paul Warren Band a Roma: a L’Asino Che Vola il 12 Febbraio 2017

Paul Warren Band a Roma.
Il famoso chitarrista Blues-Rock statunitense Paul Warren che ha collaborato con grandi del jet set internazionale tra cui vale la pena ricordare i Temptations, Gladys Knight and the Pips, Parliament, Rare Earth, Ray Manzarek (The Doors), Jefferson Starship, Tina Turner, Joe Cocker, The Ventures e, più recentemente, con Rod Stewart, sarà nella capitale domenica 12 febbraio all’Asino Che Vola per la rassegna L’Asino In Blues. Ad aprire il concerto, la blues band Terminal VV.

Paul Warren inizia a calcare le scene professionistiche nel 1969 all’età di 15 anni, in una band di Detroit chiamata Justice, che apriva nei più importanti locali della città per artisti come Rod Stewart & The Faces, Traffic e Jethro Tull.
A 17 anni, Paul si era già affermato facendo sessions come chitarrista per la Motown Records. Il suo più importante lavoro con i Temptations produsse il brano “Papa was a rolling stone“, numero uno all’epoca negli Stati Uniti.
A 18 anni intraprese il suo primo tour internazionale come chitarrista per la blues band Pacific, Gas & Electric. La Motown Records lo mandò poi a Los Angeles a fare sessions quando la grande etichetta trasferì i propri uffici sulla West Coast. Subito dopo si unì al gruppo rock Rare Earth. Nel 1975 Paul suonò sul disco “Let’s take it to the stage” dei Funkadelic.
Nella seconda metà degli anni settanta Warren diventò il cantante e chitarrista solista dei Nite City, gruppo fondato da Ray Manzarek dei Doors, dopo la fine del gruppo con Jim Morrison; la band pubblicò due dischi diventando oggetto di culto nella scena di Los Angeles (anche i Van Halen aprirono per loro) e andando in tour negli States, suonando al loro apice davanti a 50.000 spettatori al Coconut Grove in Florida. Nel 1980 Paul registrò il suo primo album solista chiamato “Paul Warren & Explorer” per la RSO Records. Negli anni ’80, Paul ha suonato con i Ventures rivestendo anche il ruolo di produttore; è poi diventato il chitarrista live per Tina Turner partecipando al tour del suo grande ritorno “The private dancer tour“; inizia da qui il suo lungo girovagare in lungo e in largo per il mondo come chitarrista solista di nomi importantissimi; Richard Marx dall ’87 al ’94 (facendo anche da direttore musicale), Joe Cocker dal ’94 al ’95 (suonando a Woodstock di fronte a 250.000 persone), Eros Ramazzotti dal ’96 al ’98, Rod Stewart dal ’99 al 2002, di nuovo Ramazzotti per il “9 tour” tra il 2003 e il 2006 e da allora di nuovo insieme a Rod Stewart. Paul ha inoltre una eccellente voce blues ed è un patrimonio vivente di cinquant’anni di storia del blues e del rock, trascinando la sua band da Bo Diddley a Hendrix, da B.B. King ai Doors, da John Mayall ai Them, e quant’altro gli passa per la testa, senza seguire alcuna scaletta ed in grado di proporre un repertorio completamente diverso da una sera all’altra.
A supporto del nuovo album della Paul Warren Band, lavoro uscito nel giugno del 2011 che mischia blues, soul, ballads e hard rock e dopo lo straordinario successo ottenuto nel club tour del dicembre del 2010, Paul Warren ritorna nel luglio del 2014 per un tour dei festival blues che lascerà ancora più entusiasta chi già lo ha visto in azione e che sbalordirà quelli che ancora non hanno avuto la fortuna di averlo visto suonare dal vivo.

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.