Phil Rudd - Geoffrey Martin - Allan BadgerNews 

Phil Rudd: annullate le due date italiane 2017

Phil Rudd è spiacente di comunicare l’annullamento delle due tappe in Italia previste per venerdì 5 maggio al Phenomenon di Fontaneto d’Agogna (NO) e sabato 6 maggio al Rock Planet di Pinarella di Cervia (RA), a causa di un problema di salute. Il medico ha consigliato infatti al cantante Allan Badger di non cantare al fine di evitare seri danni alle sue corde vocali e alle generali condizioni di salute.

Chi avesse già comprato il biglietto potrà richiederne il rimborso con le seguenti modalità:

Biglietti acquistati presso un punto vendita Ticketone: il rimborso potrà essere richiesto presso lo stesso punto vendita in cui è stato effettuato l’acquisto.
Biglietti acquistati su Ticketone (sito e call center) con ritiro sul luogo dell’evento: il rimborso verrà effettuato mediante riaccredito sulla carta utilizzata per l’acquisto o altro metodo di pagamento utilizzato in fase di acquisto.
Biglietti acquistati su Ticketone (sito e call center) con spedizione a casa tramite corriere espresso: il cliente dovrà spedire i biglietti tramite raccomandata con ricevuta di ritorno entro e non oltre il 5 giugno 2017 (fa fede il timbro postale) all’indirizzo TicketOne S.p.A., via Vittor Pisani 19, 20124 Milano (C.A. Divisione Commercio Elettronico).
I termini per tutte le richieste di rimborso sono fissati tassativamente entro e non oltre il 4 giugno 2017.

Phil Rudd nasce il 19 maggio 1954 a Melbourne, in Australia, da una famiglia di origine lituana. Si fa conoscere nell’ambiente musicale suonando con i Colored Balls nei primi anni settanta, una violenta e chiassosa yob-rock-band. I due singoli “Liberate Rock” e “Mess of Blues” furono gli unici pezzi degni di nota di Phil con i Colored Balls, i quali, nel 1974, cambiarono il loro nome in Buster Brown. All’inizio del 1975 Phil ricevette la chiamata degli AC/DC e non esitò un attimo per cogliere al volo l’occasione. Il 5 novembre 2014 viene arrestato dai poliziotti di Tauranga con l’accusa di avere cercato di assoldare un killer per uccidere due persone, nonché di minacce di assassinio e detenzione di cannabis e metanfetamine. La prossima udienza al tribunale sarà il 27 novembre. Phil milita negli AC/DC dal 1975 fino a oggi. Nel 1983 alla fine della sessione di registrazione di “Flick of the Switch“, a causa di pesanti incomprensioni con il chitarrista Malcolm Young, lascia il gruppo e si trasferisce in Nuova Zelanda, dove si guadagna da vivere come pilota di elicotteri. Nel 1991, in occasione di una tappa neozelandese del “Razors Edge Tour” degli AC/DC, Rudd si incontra con i vecchi compagni. Nel 1994 rientra nuovamente nel gruppo, giusto in tempo per poi realizzare l’album “Ballbreaker“, uscito nel settembre del 1995. Il 18 luglio 2014 è stato rilasciato il singolo “Repo Man“. Questa canzone farà parte del primo album da solista “Head Job“, rilasciato il 29 agosto 2014. Phil è affiancato dal cantante Alan Badger e dal chitarrista Geoffrey Martin. Attualmente Phil suona un kit 5 pezzi Sonor Designer Series in acero canadese. Utilizza una grancassa 22×18”, un tom 13×13”, due timpani, 16×18 e 18×18”, più un rullante 14×5” della serie Signature. Sui suoi fusti utilizza pelli Aquarian Classic Satin Finish o Evans G2, (spesso sabbiate), come battenti, con l’eccezione del rullante su cui utilizza le Acquarian Clear Power Dot o Evans G1 Clear Power Dot. Il pedale è della Designer Series e l’hardware della serie al top della Sonor. Per quanto riguarda le bacchette Phil usa le Easton Ahead, versioni nere con punta bianca. Sono bacchette in alluminio, con il rivestimento intercambiabile in carbonio e poliuretano, molto resistenti, a questo proposito dice: “Se sei un batterista potente, devi avere confidenza con le tue bacchette, e devi sapere se sono all’altezza del tuo lavoro”. È solito usare una bacchetta modello 5A nella mano destra ed una modello “Rock” nella sinistra. Phil cura molto l’accordatura della batteria, specialmente in studio, dato il drumming potente infatti la pelle del rullante potrebbe scordarsi più facilmente rispetto alla normalità. Phil ha suonato set della Sonor per la maggior parte della sua carriera, ma ha suonato anche dei kit Ludwig, come anche in un recentissimo video. Inoltre è solito suonare piatti Zildjian e Paiste. Nella maggior parte delle sue apparizioni in particolare ha utilizzato piatti Paiste 2002. Spesso mentre suona ha l’abitudine di fumare (sigarette Rothman’s).

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.