Rage: headliner al Metal For Emergency 2016
Vi informiamo che i Rage di Peavy Wagner saranno gli headliner della seconda giornata del festival Metal For Emergency Sabato 16 Luglio. Per la prima giornata sono già stati annunciati gli Angel Witch. La nuova formazione della band tedesca torna in Italia per uno show imperdibile, mentre il nuovo album della band “The Devil Strikes Again” uscirà il prossimo 10 giugno; sarà quindi la prima occasione per ascoltare i nuovi brani dal vivo insieme a tutti i classici della band.
Rage: headliner al Metal For Emergency 2016
Questo quindi il bill definitivo del Metal For Emergency:
Venerdì 15 Luglio
Angel Witch – Headliner
+ Pino Scotto – Live For A Dream Tour
+ Rain – Spacepirates Tour
Sabato 16 Luglio
Rage – Headliner
+ Vision Divine
+ Trick Or Treat
+ Teodasia
I Rage sono stati fondati nel 1983 dall’attuale leader della band Peter “Peavy” Wagner col nome Avenger. Più tardi il nome viene cambiato in Furious Rage e nel definitivo Rage. Nel 1985 il gruppo pubblica il primo album, “Prayers of Steel“, uscito per Wishbone Records. La formazione è composta da Peter Wagner a basso elettrico e voce, Jochen Schröder e Alf Meyerratken alle chitarre e Jörg Michael alla batteria. Il 18 agosto 2010 la band ha preso parte alla “Nuclear Blast Label Night” dell’edizione 2010 del Summer Breeze Open Air in Germania. Il 22 gennaio sono stati resi disponibili all’ascolto degli estratti audio da tutte le tracce presenti in “Strings to a Web“. I Rage hanno accompagnato i Gamma Ray durante le date giapponesi di aprile del loro tour.
Il diciannovesimo album in studio dei Rage, “Strings to a Web“, prodotto da Charlie Bauerfeind, è uscito il 5 febbraio 2010 sotto Nuclear Blast e contiene “Empty Hollow“, una traccia-suite orchestrale di 16 minuti divisa in 5 parti, simile alla Suite “Lingua Mortis“, contenuta nell’album “Speak of the Dead“. Il disco è uscito anche in edizione speciale contenente un DVD con l’esibizione al Wacken Open Air 2009 e altro materiale. Nel giugno del 2015 Peavy annuncia un nuovo cambio di formazione che segna la conclusione della lunga e proficua collaborazione con Victor Smolski, così come l’uscita di scena di André Hilgers. La chitarra viene imbracciata dal venezuelano Marcos Rodriguez, mentre alla batteria si insedia Vassilios “Lucky” Maniatopoulos, già allievo e tecnico dell’ex Christos Efthimiadis.