News 

Rammstein: Il nuovo album in uscita ad Aprile 2019

Il nuovo album dei Rammstein, stando alle dichiarazioni del chitarrista Richard Kruspe nel corso di una recente intervista a Heavy Consequence, dovrebbe uscire ad aprile 2019.

Di seguito le parole di Richard Kruspe:

“Stiamo finendo gli ultimi mixaggi, probabilmente uscirà ad aprile 2019. Il disco sarebbe attualmente in fase di mixaggio, a cura del produttore americano Rich Costey (Muse, Rage Against The Machine, Franz Ferdinand). Qualsiasi cosa facciamo con i Rammstein va per le lunghe, perché siamo in sei, più i produttori e gli ingegneri del suono e ognuno ha le sue opinioni. Sta solo andando tutto molto a rilento, si perde un sacco di tempo e a volte è frustrante. Ma penso che sia un album che tocca potenziali che finora i Rammstein non avevano raggiunto. Per me, uno dei motivi che mi ha spinto a tornare a fare dischi con la band è stata la volontà di bilanciare la popolarità dei nostri show con la musica. La gente pensa al gruppo soprattutto per il fuoco e gli spettacoli. Ho pensato che non voglio che diventiamo i nuovi Kiss, una band di cui la gente parla per il trucco e un sacco di altre cose, ma non per la musica”.

Kruspe ha recentemente rilasciato un nuovo album, “A Million Degrees“, con il suo side project Emigrate.

I Rammstein sono un gruppo industrial metal tedesco formatosi a Berlino nel 1993 appartenente alla corrente della Neue Deutsche Härte. Il tastierista Christian “Doktor Flake” Lorenz ha descritto in un’intervista il genere musicale dei Rammstein come “tanz metall“, proprio a sottolineare il connubio tra sonorità metal ed elettroniche (tanz in lingua tedesca significa danza).
Il nome Rammstein si riferisce alla base aerea di Ramstein, in Germania, teatro di un grave incidente aereo nel 1988. La M è stata aggiunta per suggerire un’analogia col verbo rammen (“urtare con violenza”). I Rammstein sono generalmente catalogati come industrial metal, arricchiti dalle influenze della musica tedesca; ciò al fine di creare una musica originale e non prevedibile, a partire dalla scelta di cantare in tedesco (nonostante inizialmente fossero stati fatti dei fallimentari esperimenti in inglese). La musica dei Rammstein è stata inoltre influenzata da artisti tedeschi ed europei. Nelle parti elettroniche si può riscontrare l’influsso dei DAF, mentre, nelle parti vocali, è chiara l’ispirazione a Milan Fras, storico cantante della band slovena Laibach. In generale i principali spunti stilistici vengono dai connazionali OOMPH! e dai Ministry. Anche i testi sono ricchi di citazioni di autori, la maggior parte proveniente dalla letteratura o dalla tradizione tedesca: filastrocche per bambini, fiabe dei Fratelli Grimm, i racconti di Heinrich Hoffmann, le poesie di Goethe, le opere di Bertolt Brecht.
Lo stile di canto di Till Lindemann si avvicina a una tecnica ben nota nel mondo musicale tedesco, detta Sprechstimme. Si tratta di un modo particolare di pronunciare le parole, che ha origine nelle opere liriche di Richard Wagner ed è stata resa famosa da Arnold Schoenberg.

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.