Raven: un nuovo album in uscita a Settembre 2020
Raven pubblicheranno il loro nuovo album il prossimo settembre.
Di seguito quanto dichiarato dal bassista/cantante John Gallagher a The Metal Voice
“Dovevamo mettere assieme il disco ma ogni possibile impedimento che tu possa immaginare si è messo in mezzo. Ad ogni modo uscirà a settembre e spero che prima pubblicheremo almeno un singolo, immagino a luglio. Vi stupirà. Abbiamo Mike Heller (Fear Factory) alla batteria ed è un fenomeno, come hanno potuto constatare quelli che ci hanno visto suonare negli ultimi anni. Credo che il nostro ultimo live album “Screaming Murder Death From Above: Live In Aalborg” possa dare un’idea di cosa aspettarsi dal nostro prossimo disco in studio. E’ veloce e folle. E’ come se fossimo tornati al 1982 e avessimo proseguito sulla scia di “Wiped Out“. Ci sono un paio di pezzi veramente tirati. Il disco si apre con un pezzo killer intitolato “The Power” e poi c’è un brano veloce chiamato “Human Race“. Poi uno epico che si intitola “When Worlds Collide” e qualche pezzo in stile rock and roll alla Raven“.
Nati nel Newcastle dai fratelli John e Mark Gallagher, i Raven velocemente aprirono la strada alla rinascita dell’heavy metal chiamata NWOBHM, che stava avvenendo nel Regno Unito (paradossalmente, la band tentò in tutti i modi di evitare l’etichetta di “heavy metal band“). I Raven iniziarono creando un suono basato sull’hard & heavy britannico con sfumature progressive e accenni ad azzardi musicali, come l’introduzione di ritmiche reggae in alcuni brani.
Con l’entrata del batterista Rob “Wacko” Hunter, svilupparono un modo di suonare ed un’immagine della band descritte come athletic. Iniziarono ad esporre divise, caschi ed altri oggetti relativi a diversi sport (hockey, baseball,…): ad esempio furono usate delle gomitiere per suonare i piatti della batteria. Col tempo la band firmò un contratto con la Neat Records, la leggendaria etichetta heavy metal, pubblicando “Wiped Out” e “Rock Until You Drop” ad un anno di distanza, ed irrompendo nelle classifiche inglesi dell’epoca. Fecero tanto scalpore per il mercato americano che presero contatti con la Megaforce Records del New Jersey, pubblicando il loro successivo album negli Stati Uniti, “All for One“.