Marillion - 2016Recensioni Recensioni Internazionali 

Recensione di Marillion – “FEAR”

FEAR” (Fuck Everyone and Run), 18° album in studio dei Marillion, continua e conferma il lungo rinascimento musicale della band, cominciato dai tempi di “Marbles” (2004), album doppio con il quale i 5 musicisti (ormai famiglia) avevano finalmente trovato il “loro” progressive.
Per farlo hanno dovuto cambiare l’ingombrante cantate nel 1989, scusarsi con i Genesis, esplorare qualunque territorio musicale a loro praticabile nei successivi 14 anni, fare raccolta fondi tramite i fan club, rifar entrare il progressive dalla porta di servizio dal 2004, ricominciare da capo, allentando il ritmo di pubblicazione (5 o 6 album in 12 anni), sdoppiando gli impegni con le esperienze soliste e con le collaborazioni con i nostri RanesTrane, consolidando la formula di un progressive melodico, intenso, fatto più di atmosfere che di effetti ma soprattutto inserendo, come dovrebbe fare il prog, elementi di altri stili e generi, miscelandoli nel calderone, fino a renderlo di un gusto tondo, morbido, nuovo, ossia con gli ingredienti inseriti ma senza che uno o più di questi si distinguano e predominino.

Come è ormai prassi per Marillion, anche “FEAR” è stato prodotto con il crowfunding e la fiducia a priori data da chi ha contribuito resterà onorata tra edizioni CD “normale”, LP, CD+LP, CD+BR con documentario Making of. La copertina non è brutta ma siamo abituati ad altro con i Marillion. L’album ha raggiunto un meritato 4° posto in Gran Bretagna e qualitativamente, oltre che quantitativamente, si pone sugli stessi livelli del precedente “Sounds That Can’t Be Made” (ma con meno cadute nell’aor), del doppio “Happines Is The Road” (2008) e del già citato “Marbles“. Forse, a mio personale giudizio è di poco inferiore a questi ultimi due ma sicuramente superiore a “Somewhere Else” (2007).

Marillion - FEAR - 2016Come il precedente “Sounds…“, l’album si fa coraggio di allungare i brani. Qui abbiamo ben 3 suite, “El Dorado“, “The Leavers” e soprattutto la sofferta “The New King“, a fronte dell’unica di “Sounds…“. Suite(s) intervallate da due brani nella media lunghezza (dei Marillion), “Living in FEAR” e “White Paper” e chiuse dal commiato, breve, di “Tomorrow’s New Country“.
La differenza è che questa volta le 3 suit(ine) sono suddivise rispettivamente in 5, 5 e 4 tracce più brevi e titolate a sorta di Movimenti, cosa che forse potrà rendere l’ascolto più affrontabile per chi non ha tempo di godersi l’album tutto intero nei suoi 68 minuti o per chi, non conoscendoli bene, pensi ancora che siano un gruppo aor. Conosco comunque gente che ha fatto tour di force con i lunghissimi e doppi, “Marbles” e “Happines…“, oltre a “Brave” del 1994, pertanto non credo che ci siano grosse difficoltà di sorta e d’altronde la musica dei Marillion è sempre molto “user friendly”, anche per chi non mastica suite e concept a colazione e cena.

Nonostante questo non mi sento di consigliare l’album come primo ascolto per chi vuole affacciarsi all’universo musicale dei (Sil)Marillion. Questo è un album per i fan. Lo sostengo nonostante che le vendite mi smentiscano.

Marillion – “Fuck Everyone and Run (FEAR)”

Artista/Band: Marillion
Album: “Fuck Everyone and Run (FEAR)”
Data di Pubblicazione: 23 settembre 2016
Etichetta: eerMUSIC
Produzione: Marillion, Mike Hunter.

Tracklist – “Fuck Everyone and Run (FEAR)”

El Dorado (16.34)
1-I. Long-Shadowed Sun
2-II. The Gold”
3-III. Demolished Lives
4-IV. F E A R
5-V. The Grandchildren of Apes

6-Living in F E A R

The Leavers (19.06)
7-I. Wake Up in Music
8-II. The Remainers
9-III. Vapour Trails in the Sky
10-IV. The Jumble of Days
11-V. One Tonight

12-White Paper

The New Kings (16.43)
13-I. Fuck Everyone and Run
14-II. Russia’s Locked Doors
15-III. A Scary Sky
16-IV. Why Is Nothing Ever True?

17-Tomorrow’s New Country

Line Up – “Fuck Everyone and Run (FEAR)”

Steve Hogarth: voce, tastiere
Mark Kelly: tastiere, cori
Ian Mosley: batteria, cori
Steve Rothery: chitarra, cori
Pete Trewavas: basso elettrico, cori, chitarra.

“FEAR” disponibile in OGNI formato – link

 

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.