Rainbow: la biografia “Ritchie Blackmore: i Rainbow” in uscita il 16 Settembre 2022
“Ritchie Blackmore: i Rainbow” è la biografia dei Rainbow, scritta da Martin Popoff, in uscita il 16 settembre in tutte le librerie e store digitali (già in pre ordine sul sito della Tsunami Edizioni). La band, non capitanata, ma governata in ogni movimento e svolta da Blackmore, si rese leggenda con otto album in studio che hanno segnato la storia del rock e con musicisti che ne hanno costruito l’ossatura artistica rendendola inaffondabile. Musicisti che insieme a Blackmore, raccontano la storia dei Rainbow, che scorre in queste pagine come in una lunghissima sessione live.
Martin Popoff è stato definito ‘il giornalista heavy metal più famoso del mondo’. Si dice abbia scritto più recensioni di chiunque altro nella storia del giornalismo musicale di tutti i generi, e inoltre è l’autore di oltre ottanta libri dedicati a hard rock, heavy metal, classic rock e collezionismo di dischi. Per quattordici anni è stato il caporedattore dell’ormai defunta Brave Words & Bloody Knuckles, la principale pubblicazione metal del Canada, e ha anche scritto per Revolver, Guitar World, Goldmine, Record Collector e molte altre testate. Attualmente vive a Toronto.
I Rainbow furono un gruppo hard & heavy inglese fondato nel 1974 da Ritchie Blackmore, chitarrista dei Deep Purple. La band ha avuto una carriera molto tormentata, caratterizzata da moltissimi cambi di formazione. La formazione classica, quella presente negli album più famosi della band, era composta da: Ritchie Blackmore (chitarra), Ronnie James Dio (voce), Cozy Powell (batteria), Jimmy Bain (basso) e Tony Carey (tastiere).
La loro musica era un misto di hard rock/heavy metal e musica classica in cui spiccavano le grandi doti virtuosistiche dei singoli musicisti, soprattutto la tecnica alla chitarra di Blackmore e la voce potente di Ronnie James Dio, a cui si univano i testi fantasy che hanno da sempre distinto il gruppo dalle altre band hard & heavy dell’epoca. Proprio per questi elementi che caratterizzavano la loro musica i Rainbow furono fra i maggiori ispiratori dei gruppi progressive metal e epic metal.
Dopo l’album di debutto che riscosse molto successo soprattutto in Europa tutti i membri della band tranne Dio e Blackmore vennero sostituiti dai musicisti facenti parte della formazione classica. Grazie alla vena creativa di Blackmore, i Rainbow riuscirono a sfornare capolavori come “Long Live Rock ‘n’ Roll” e il mitico “Rising” che viene considerato il loro più grande successo. Gli album successivi si distanziarono progressivamente dal sound originale della band verso delle sonorità più orecchiabili. A causa di questi cambiamenti, nel 1979 Dio lasciò i Rainbow per entrare nei Black Sabbath. Nel 1984 il gruppo si sciolse e si riformò successivamente nel 1995, ma dopo aver pubblicato un album si sciolse nuovamente. Nel 1999 Blackmore, pur continuando a produrre album con una sua nuova band, progettò di riunire nuovamente i Rainbow con la formazione del periodo di “Rising“; l’improvvisa morte di Cozy Powell in un incidente d’auto rese vano questo tentativo che venne poi recuperato nel 2015 con una nuova line-up.