Rolling Stones live @ Circo Massimo – 22 Giugno 2014
15 Marzo 2014 – conferenza stampa convocata al Campidoglio – arriva l’attesissima conferma che consacra Roma come capitale dell’estate rock: i Rolling Stones saranno ospitati nella città eterna per l’unica data italiana del “14 on fire – Europe” Tour. L’evento è fissato per il 22 giugno ed i biglietti saranno disponibili a partire dal 21 marzo al costo di 78€ + d.p.
Ospite d’eccezione della serata sarà John Mayer che avrà il compito di aprire il live.
Potrebbe sembrare un prezzo alto per un concerto, ma parliamo di una band che ha scritto la storia del rock e che onorerà la capitale con la sua presenza ed un palco di 40m X 20m. Teatro di questo incredibile spettacolo sarà il Circo Massimo, arena di antichi e nuovi fasti. E’ lo stesso sindaco di Roma, Ignazio Marino, a prendere la parola per primo ed annunciare l’importanza dell’evento. Dichiara di essere sempre stato un grande fan della band: confessa che gli Stones assieme a nomi come Genesis e Pink Floyd erano colonna sonora della sua attività da chirurgo in sala operatoria. Il punto focale però, mette in evidenza, non è il piacere personale di accogliere le più grandi leggende viventi del rock, quanto l’opportunità che questo concerto offre alla città di Roma. La possibilità di richiamare turismi da tutta Europa con una promozione che travalica i confini delle Alpi e arriva a metropoli come Londra, che non saranno toccate dal Tour. “Rome is back on the map”, questa la frase simbolo della conferenza: Roma è tornata ad essere capitale del rock, diciamo noi. Tutto questo è stato possibile anche grazie alla storia archeologica che Roma, unica città al mondo, può offrire. E’ proprio Mick Jagger ad accettare con entusiasmo la proposta di D’Alessandro e Galli quando legge la frase “history charm meets rock history”.
Marino fa sapere, a chi fosse preoccupato per la sicurezza, che è già arrivato il benestare della sovrintendenza archeologica, (nonostante le polemiche a riguardo), anche in considerazione della rilevanza turistica dell’evento, e sono stati attivati tutti i meccanismi di protezione del caso. Per agevolare il trasporto sarà inoltre ritardato l’orario di chiusura della metropolitana e saranno portati avanti dei piani speciali per i parcheggi.
Sono proprio i promotori dell’evento a raccontare i dettagli di come sia stato possibile portare avanti un’idea così ambiziosa. Alessandro e Galli da una parte, Rock in Roma dall’altra. Per una volta insieme, a condividere lo stesso progetto.
Si attendono dalle 60 alle 65’000 persone e non fatichiamo a credere che l’obiettivo sarà raggiunto.
Appuntamento al 22 giugno quindi!