Live Report Locali 

Santa Rocks Night @ Init 28 12 13

OK il 25 dicembre è il compleanno del buon Gesù, una festa in cui i bambini scartano i regali, l’elogio del bene verso il prossimo e delle abbondanti abbuffate… ma non poteva mancare nemmeno un santo Natale all’insegna del Rock’n’roll. E infatti… ecco il Santa Rocks Night!
Il 28 all’Init Club si sono esibite ben 5 band romane dalle sonorità molto 80’s e come se non bastasse all’interno della serata si son svolte partite “all’ultima birra” di Beer Pong. A completare il tutto vi era anche un custom guitar expo a cura della liuteria Voodoo Guitars e la possibilità di ammirare i lavori grafici di Alessandro Lalli.

Gli ingredienti per una super serata c’erano proprio tutti, tranne, come al solito, il pubblico delle grandi occasioni. Ad occhio e croce i presenti saranno stati una quarantina, numero comunque di tutto rispetto considerati gli standard underground e la data, ma vista l’offerta e il basso costo del biglietto speravo in qualcosa di più.

La prima band ad esibirsi per il Santa Rocks Night è quella delle Sin of Night che ha proposto un discreto live grazie a suoni dalle forti tinte punk e rock molto 80’s, tanto da ricordarmi, per alcuni riff e passaggi voce/chitarra, Suzi Quattro e Joan Jett. Il quartetto ha un ampio margine di miglioramento: davvero e non lo dico per dargli il contentino, il materiale su cui lavorare per una crescità è buono quindi “I love rock n’ roll, so put another dime in the jukebox, baby”!

Il cambio di palco questa volta ci porta ad assistere alla performance dei Wicked Starrr che si ispirano ad un sound Hair Metal/Glam/Sleaze, con brani molto coinvolgenti e divertenti in puro stile birra & Rock’n’roll. E’ evidente quanto la band si diverta sul palco e riesce a trasmettere questo divertimento anche al pubblico. A metà concerto si uniscono a loro anche i Pillow Fight per supportarli in cori e danze. Lo show ci riserva anche un fuoriprogramma: alla penultima canzone il bassista abbandona il palco, ma la band non si scompone e prosegue fino alla fine con la stessa energia di prima.

Questa volta i Pillow Fight sono sul palco per presentare la loro musica dai chiari riferimenti a band quali AC/DC e Airbourne, a cui si aggiunge un suono schifosamente hard rock con venature blues. Il gruppo è rodato e si vede dall’ottima presenza scenica, battaglia di cuscini inclusa, dai brani ben arrangiati e suonati, e dal fatto che il pubblico partecipa allo show cantando i cori per la band.

Un veloce cambio palco ed ecco arrivare i Band Out che si presentano con il loro immancabile furgone arancione per invadere tutto e tutti con il loro sound molto Street/Hard rock. I quattro eseguono brani che faranno parte del loro primo disco “Rotten Roll”, in lavorazione, e un medley di classici del rock anni ‘80. Stasera c’è tanto buon Rock’n’roll, grande presenza scenica degli artisti, brani ben suonati, suoni ruvidi e sporchi quanto basta e tanta energia: questi sono i Bang Out.
Infine è la volta dei Thunderstruck che, come si evince dal nome stesso, omaggiano i mitici AC/DC. Sapete come la penso sulle cover band quindi non vorrei dilungarmi sulle solite polemiche, anche perché si tratta di una band tributata infinite volte qui a Roma…quello che posso dire è che hanno svolto “il compito” e la gente, almeno i pochi rimasti, hanno cantato i classici come TNT, Back in Black e apprezzato tutta la performance.

Ringraziamo la Reset Agency per aver organizzato un “Santa Rocks” di grande livello: birra a fiumi, tanta bella gnocca, ottima musica, buona organizzazione, contest per la vincita di biglietti (per cui abbiamo collaborato anche noi di Rome by Wild) e prezzi più che ragionevoli…. Long live Rock’n’roll!!

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.